Meteo Emilia Romagna: da mercoledì anticiclone in declino. Tornano piogge, temporali anche forti con temperature in netto calo

L’anticiclone che ha favorito le ultime giornate
stabili, in prevalenza soleggiate e calde inizierà a perdere colpi da mercoledì,
sotto la spinta di una perturbazione di origine atlantica. Fino a martedì in
ogni caso le condizioni si manterranno stabili, a parte qualche fenomeno diurno
in Appennino, con clima caldo, temperature elevate e valori massimi fino a 32°C
a Piacenza, 33°C a Parma, 32°C a Modena, 33°C a Bologna, 31°C a Ferrara, 30°C a
Ravenna, 31°C a Cesena, 31°C a Forlì, 30°C a Rimini.

Mercoledì la situazione
comincerà a mutare, con l’arrivo dei primi deboli in giornata, più frequenti
sui settori centro-occidentali della regione, dove le temperature inizieranno a
perdere qualche grado nei valori massimi. Giovedì il fronte si farà più
insistente, alimentato da correnti di aria più fresca che affluiranno da
latitudini più settentrionali. Ne conseguirà una giornata instabile sin dal
mattino, con piogge e temporali anche di forte intensità, localmente
accompagnati da grandine e nubifragi, seppur con tendenza a graduale
attenuazione dei fenomeni. Le temperature accuseranno una decisa flessione,
anche di 8/10°C rispetto all’inizio della settimana sulle zone più occidentali.
Venerdì la perturbazione si allontanerà verso sudest e il tempo tornerà a
migliorare con temperature in ripresa, ma con condizioni climatiche che risulteranno
del tutto gradevoli. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Emilia Romagna.

© 3B Meteo