
(TEMPOITALIA.IT) Dopo settimane di caldo opprimente e umidità elevata, soprattutto al Centro-Nord, l’Italia si prepara a un cambiamento netto. Tra il 20 e il 22 agosto, una massa di aria fresca atlantica raggiungerà la penisola portando un calo delle temperature, temporali diffusi e un generale miglioramento della vivibilità climatica.
Il cambiamento al Centro-Nord
La prima area a beneficiare della rinfrescata sarà il Centro-Nord, dove le correnti instabili determineranno un deciso peggioramento. Sono attese piogge diffuse e temporali intensi, localmente accompagnati da nubifragi, grandinate e raffiche di vento. Le temperature scenderanno di diversi gradi, ponendo fine all’afa persistente e rendendo l’atmosfera più respirabile.
Il progressivo interessamento del Sud
Nei giorni successivi, verso il weekend, l’aria atlantica raggiungerà anche il Sud Italia, seppur con modalità più graduali. Qui le temperature scenderanno di circa 4-6 gradi rispetto ai valori attuali, con condizioni più asciutte e gradevoli. Non mancheranno acquazzoni e temporali, ma con fenomeni meno diffusi rispetto al Centro-Nord.
Una tregua dal caldo, ma estate ancora attiva
L’intera penisola uscirà dalla fase calda e afosa nel corso della seconda parte della settimana, ritrovando giornate più temperate e piacevoli. Tuttavia, l’estate 2025 non è ancora al capolinea: gli aggiornamenti mostrano la possibilità di un ritorno dell’anticiclone sub-tropicale verso la fine di agosto, con un nuovo rialzo termico, limitato però principalmente al Centro-Sud. Al Nord, il caldo estivo, forte e appiccicoso, sembra davvero destinato alla conclusione.
Uno sguardo al prosieguo
La prossima fase di aria fresca atlantica segnerà un punto di svolta, con la probabile conclusione dei picchi più estremi di questa estate. Restano comunque possibili nuove ondate di caldo anche a settembre, ma l’impressione è che il periodo più pesante sia ormai destinato a concludersi.
Credit: l’articolo è stato redatto consultando principalmente le elaborazioni dei modelli meteo ICON, GFS e ECMWF. (TEMPOITALIA.IT)
Caldo STOP! Ecco la perturbazione ammazza Estate Africana, rischio fenomeni meteo violenti