Meteo: piogge, temporali intensi, schiarite, ritorno del caldo, succederà di tutto

(TEMPOITALIA.IT) Il fine settimana e i primi giorni di settembre saranno segnati da una sequenza di piogge, temporali, brevi miglioramenti e nuove fasi instabili. Le condizioni varieranno sensibilmente tra Nord, Centro e Sud, con passaggi perturbati alternati a momenti di maggiore stabilità.

 

La previsione per sabato 30 agosto
Al Nord il cielo sarà nuvoloso o coperto sin dalle prime ore, con piogge diffuse e temporali, salvo nelle zone più occidentali dove prevarranno le schiarite. In serata le condizioni tenderanno a migliorare ovunque.

Al Centro la giornata sarà contraddistinta da nuvolosità estesa e precipitazioni temporalesche su tutte le regioni, mentre sulla Sardegna prevarranno soltanto velature

Al Sud e sulla Sicilia i temporali saranno presenti al mattino su Campania, Calabria tirrenica e Sicilia settentrionale, con miglioramenti dal tardo pomeriggio.

Le temperature minime caleranno in tutto il Paese, soprattutto nelle zone interne; le massime scenderanno leggermente quasi ovunque, con eccezioni in Piemonte, Liguria, Lombardia, Lazio e parte della Campania dove si registreranno lievi aumenti.

 

Domenica 31 agosto inizierà con cielo parzialmente nuvoloso e qualche piovasco su Calabria tirrenica e coste adriatiche di Puglia, Molise e Abruzzo. Con il passare delle ore si apriranno ampie schiarite. In serata si affaccia un nuovo peggioramento a cominciare dalla Valle d’Aosta e dalle aree alpine occidentali del Piemonte.

 

Lunedì 1 settembre avremo condizioni perturbate al Nord, con piogge e temporali che nel corso della giornata interesseranno anche parte della Toscana. Sul resto del Paese il tempo sarà prevalentemente sereno.

 

Martedì 2 e mercoledì 3 settembre Il cielo si presenterà molto nuvoloso su gran parte dell’Italia, con piogge, rovesci e temporali che colpiranno ancora il Nord Italia e le regioni centrali. Soprattutto durante la giornata di martedì, possibilità di fenomeni molto intensi.

La tendenza per i giorni successivi vede la possibilità di un deciso miglioramento delle condizioni meteo con temperature in aumento per il ritorno di una fase dominata dall’anticiclone subtropicale che potrebbe durare fino a circa il 10 settembre.

 

Credit: l’articolo è stato redatto consultando principalmente le elaborazioni dei modelli meteo ICON, GFS e ECMWF. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: piogge, temporali intensi, schiarite, ritorno del caldo, succederà di tutto