Anticiclone sul Mediterraneo, sole da Nord a Sud con clima estivo

Domani, sabato 6 settembre

Nord: Stabile e soleggiato su tutte le regioni, salvo addensamenti al mattino sul basso Friuli VG e qualche cumulo diurno sui rilievi. Temperature stabili, massime tra 27 e 31.
Centro: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, salvo nel pomeriggio qualche innocuo cumulo in formazione sull’Appennino. Temperature stabili, massime tra 29 e 32.
Sud: Prevalentemente sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio, con qualche innocuo addensamento sulle regioni tirreniche. Temperature stabili, massime tra 27 e 31.

Dopodomani, domenica 7 settembre

Nord: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, pur con qualche velatura sul Triveneto e un moderato aumento della nuvolosità in serata sulle Alpi occidentali. Temperature stabili, massime tra 26 e 31.
Centro: Tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni, poche nubi ad evoluzione diurna lungo l’Appennino. Temperature stabili, massime tra 26 e 31.
Sud: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni per l’intera giornata. Qualche nube in Appennino nelle ore diurne. Temperature stabili, massime tra 28 e 32.

Fra 3 giorni, lunedì 8 settembre

Nord: Persistono condizioni di stabilità e tempo in prevalenza soleggiato, pur con sole offuscato dal passaggio di velature e stratificazioni alte e sottili. Temperature stabili, massime tra 27 e 32.
Centro: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, pur con cielo offuscato dal passaggio di stratificazioni alte. Temperature stabili, massime tra 26 e 31.
Sud: Tempo in prevalenza soleggiato, pur con passaggio di velature e stratificazioni alte. Temperature stazionarie, massime tra 28 e 32, superiori in Sardegna.

© 3B Meteo