Cronaca Meteo – Violenti temporali e tempeste di grandine flagellano la Francia meridionale. Video

Uno dei problemi principali del cambiamento climatico inteso come aumento della temperatura media è la maggiore quantità di vapore e dunque di energia messa a disposizione dal sistema atmosferico negli ammassi temporaleschi. Le situazioni più critiche si verificano nei passaggi stagionali e l‘autunno meteorologico 2025 è iniziato con numerosi episodi che testimoniano questo rischio crescente. Gli scambi termici tra il suolo molto caldo e la quota che inizia a risentire dell’aria più fredda alle alte latitudini sono molto accesi e incentivati da una grande quantità di vapore, spesso di matrice sub tropicale come nel caso di questi giorni. Il risultato è che anche una modesta saccatura atlantica riesce a generare sistemi temporaleschi imponenti in grado di portare intensi nubifragi e impensabili grandinate sia di piccole che di grandi dimensioni. Il maltempo che ha colpito nella serata di giovedì il Piemonte è passato prima sulla Francia dove ha determinato criticità nella zona della regione alpina. Qui alcuni video che testimoniano la violenza dell’evento nella zona di Gap:

© 3B Meteo