Maltempo al Centro Nord, giovedì anche al Sud. Poi migliora

Domani, mercoledì 10 settembre

Nord: Forte maltempo con rovesci e temporali, anche a carattere di nubifragio e con possibili colpi di vento e grandinate. Temperature in diminuzione, massime tra 20 e 24.
Centro: Intenso maltempo con piogge e temporali, più diffusi e localmente forti sulle Regioni tirreniche, specie sulla Toscana. Temperature in diminuzione, massime tra 21 e 25.
Sud: Rovesci e temporali che dalla Sardegna si spostano verso Campania, Molise e Alta Puglia. Variabilità altrove. Temperature in diminuzione, massime tra 27 e 32.

Dopodomani, giovedì 11 settembre

Nord: Residua instabilità tra Lombardia e Triveneto con acquazzoni e locali temporali. Variabilità altrove con ampie aperture. Temperature in ascesa massime tra 22 e 27.
Centro: Instabilità con qualche fenomeno su interne abruzzesi e basso Lazio, tendenza a generale miglioramento con ampie zone di sereno. Temperature in aumento, massime tra 23 e 27.
Sud: Migliora in Sardegna, rovesci e temporali in transito altrove con miglioramento serale a partire dalla Campania. Temperature in calo, massime tra 24 e 28.

Fra 3 giorni, venerdì 12 settembre

Nord: Variabilità con qualche fenomeno sulle Alpi verso le pianure del Nord Est; più stabile e soleggiato invece sulle restanti regioni. Temperature in lieve aumento, massime tra 24 e 28.
Centro: In prevalenza soleggiato con addensamenti pomeridiani sull’Appennino, qualche isolato fenomeno sui rilievi toscani. Temperature in ascesa, massime tra 24 e 28.
Sud: , giornata nel complesso stabile e soleggia, eccetto per della variabilità locale ma senza fenomeni. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 25 e 29.

© 3B Meteo