
(TEMPOITALIA.IT) Negli ultimi giorni l’Italia è stata attraversata da una fase di maltempo intenso, con temporali e piogge diffuse soprattutto al Centro-Nord. L’atmosfera ha assunto connotati quasi autunnali, con cieli grigi, piogge frequenti e temperature in calo.
Tuttavia, la stagione estiva non sembra affatto intenzionata a concludersi: già nei prossimi giorni si intravedono segnali di un nuovo ribaltone, con il ritorno di sole e caldo.
Giovedì: prime schiarite e temperature in ripresa
Giovedì 11 settembre il fronte perturbato che sta ancora interessando il Paese tenderà ad allontanarsi verso est. Sulle regioni settentrionali e centrali torneranno gradualmente le ampie schiarite, anche se al mattino non mancheranno ancora nubi diffuse.
Con il ritorno del sole, le temperature inizieranno a risalire: in Val Padana e nelle aree interne del Centro si potranno raggiungere 25-26°C, valori già più consoni a un clima tardo estivo. Al Sud, invece, il miglioramento sarà più lento e la risalita termica meno evidente, complice un meteo ancora incerto.
Weekend di transizione
Il rialzo termico proseguirà anche venerdì 12 settembre e durante il weekend. Tuttavia, tra sabato 13 e domenica 14 settembre è previsto il passaggio di una veloce perturbazione sul Nord Italia, in grado di frenare temporaneamente l’ascesa delle temperature e riportare instabilità sparsa. Non si tratterà, però, di un peggioramento duraturo, ma solo di una parentesi di passaggio.

La prossima settimana: ritorno del caldo
Dalla prossima settimana la pressione atmosferica tornerà ad aumentare su tutto il bacino del Mediterraneo. L’alta pressione riporterà condizioni di tempo stabile e soleggiato, accompagnate da un progressivo aumento delle temperature.
Non si parlerà del grande caldo africano con punte oltre i 38-40°C, ma i valori saranno comunque elevati per la seconda metà di settembre: fino a 30°C al Nord e al Centro, con qualche grado in più al Sud e nelle Isole Maggiori.
Estate 2025: non è ancora finita
L’Italia si prepara dunque a una nuova parentesi estiva, con giornate più calde e soleggiate. L’estate 2025 non sembra ancora pronta a congedarsi e continuerà a sorprendere con temperature sopra la media anche nella seconda metà di settembre.
Questo articolo è stato realizzato consultando ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteorologiche. (TEMPOITALIA.IT)
Meteo, il CALDO non si arrende: clima estivo anche nella seconda metà di settembre