Residua variabilità domenica, più anticiclone in settimana

Domani, domenica 14 settembre

Nord: Residua variabilità al mattino su Friuli VG e centro-est Alpi con piovaschi in rapido esaurimento e ampie schiarite in arrivo. Più sole altrove. Temperature in rialzo, massime tra 24 e 28.
Centro: Veloce transito di piovaschi tra Toscana, Umbria e Marche in esaurimento entro il pomeriggio, più sole altrove. Temperature stabili, massime tra 24 e 27.
Sud: Variabilità e qualche isolato piovasco in arrivo dal pomeriggio su Molise e Gargano, soleggiato altrove. Temperature in rialzo , massime tra 28 e 33.

Dopodomani, lunedì 15 settembre

Nord: Locali addensamenti mattutini su Liguria e Alpi/Prealpi orientali senza pioggia e con più sole in giornata. Soleggiato sulle altre zone. Temperature stazionarie, massime tra 24 e 28.
Centro: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, pur con qualche innocua nube sparsa al mattino sulle valli e sulla costa toscana. Temperature stabili, massime tra 24 e 28.
Sud: In prevalenza soleggiato su tutti i settori, salvo un po’ di variabilità diurna sull’Appennino Calabrese. Temperature stabili, massime tra 27 e 32.

Fra 3 giorni, martedì 16 settembre

Nord: Veloci piovaschi in transito su Trentino, Dolomiti venete e Friuli. Locali piogge su levante ligure. In prevalenza soleggiato altrove. Temperature stazionarie, massime tra 24 e 27.
Centro: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, salvo qualche foschia o nube bassa al mattino sulle valli e sulla costa toscana. Temperature stabili, massime tra 24 e 28.
Sud: In prevalenza soleggiato su tutti i settori, salvo qualche addensamento su Sicilia e Appennino Calabrese. Temperature stabili, massime tra 27 e 31.

© 3B Meteo