Meteo, prossima settimana con piogge e freddo per la Tempesta equinoziale

Meteo tempesta equinoziale

Meteo tempesta equinoziale (TEMPOITALIA.IT) La prossima settimana segnerà un vero spartiacque per il meteo in Italia. Dopo i giorni di caldo anomalo che hanno caratterizzato questa fase di settembre, a partire da lunedì 22 settembre, proprio in coincidenza con l’equinozio d’autunno, assisteremo a un brusco cambiamento: l’arrivo della cosiddetta tempesta equinoziale.

 

Cos’è la tempesta equinoziale

Con questo termine si indica un periodo tipico delle fasi di passaggio tra estate e autunno, quando il contrasto tra masse d’aria calda subtropicale e correnti fredde polari raggiunge la massima intensità. È proprio questo scontro a generare condizioni di instabilità atmosferica marcata, con il rischio di fenomeni intensi e talvolta estremi.

 

I fattori in gioco

L’innesco di questa fase sarà determinato dall’espansione verso nord dell’alta pressione delle Azzorre, che permetterà la discesa di correnti fredde dal Polo. L’ingresso di questa aria instabile sul Mediterraneo troverà due elementi chiave:

  • Mari ancora molto caldi, con temperature superiori alla norma, capaci di fornire grande energia e umidità.
  • Atmosfera carica di instabilità, dopo settimane di caldo anomalo, che aumenterà la possibilità di temporali violenti.

In questa configurazione, non si esclude la formazione di un ciclone mediterraneo capace di intensificare ulteriormente il maltempo.

 

Tempesta equinoziale 23 settembre

Cosa rischia l’Italia

Secondo le prime proiezioni, da lunedì si aprirà una fase di marcato maltempo con piogge diffuse, temporali forti e localmente nubifragi.

 

I modelli indicano la possibilità di accumuli di pioggia molto elevati, anche 150-200 mm in poche ore, pari a quasi due mesi di precipitazioni in alcune città italiane. Questo scenario aumenta il rischio di alluvioni lampo e allagamenti.

 

Temperature in forte calo

Oltre alla pioggia, arriverà anche un deciso calo termico: le temperature scenderanno rapidamente di diversi gradi, riportandosi sotto le medie stagionali. L’autunno, quindi, farà il suo ingresso in modo netto, con giornate fresche e instabili su gran parte del Paese.

 

Questo articolo è stato realizzato consultando ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteorologiche. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo, prossima settimana con piogge e freddo per la Tempesta equinoziale