Perturbazione in serie: da venerdì piogge e temperature in calo

Domani, giovedì 25 settembre

Nord: Nuvolosità irregolare con ampie schiarite alternate ad annuvolamenti, associati a dei rovesci sparsi, specie nella seconda parte del giorno. Temperature in ulteriore calo, massime tra 17 e 21.
Centro: Variabilità con rovesci e locali brevi temporali pomeridiani, più frequenti tra Toscana e Umbria. Temperature in calo, massime tra 18 e 24.
Sud: In prevalenza soleggiato con qualche fenomeno tra Gargano e Molise al mattino e addensamenti sui rilievi. Temperature in ulteriore calo, massime tra 22 e 27.

Dopodomani, venerdì 26 settembre

Nord: Peggioramento con precipitazioni sparse, anche sotto forma di rovescio o temporale. Temperature in diminuzione, massime tra 13 e 21.
Centro: Instabilità in aumento con possibili precipitazioni su Toscana e Marche; variabilità più asciutta invece sulle altre zone. Temperature in calo, massime tra 19 e 24.
Sud: Alternanza di schiarite ed annuvolamenti su tutte le regioni per l’intera giornata. Annuvolamenti più compatti durante le ore diurne, senza precipitazioni Temperature stazionarie massime tra 22 e 26.

Fra 3 giorni, sabato 27 settembre

Nord: Tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi, anche temporaleschi, tendenza ad attenuazione dei fenomeni dai settori occidentali. Temperature in lieve aumento, massime tra 18 e 22.
Centro: Tempo instabile con acquazzoni irregolari alternati a fasi più asciutte e soleggiate; fenomeni più probabili durante il pomeriggio. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 24.
Sud: Nuvolosità irregolare con precipitazioni sparse, specie nella seconda parte del giorno. Temperature stazionarie, massime tra 22 e 27

© 3B Meteo