Freddo fuori stagione da metà settimana, ecco piogge e temporali

Domani, martedì 30 settembre

Nord: Instabile sul Nordest con locali rovesci in propagazione entro fine giornata alla pianura veneta ed Emiliana. Meglio altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 18 e 23.
Centro: Prevale il sole, pur con annuvolamenti irregolari nelle ore centrali lungo la dorsale appenninica associati a isolati piovaschi. Temperature stabili, massime tra 21 e 24.
Sud: Prevale il sole, pur con annuvolamenti nelle ore centrali lungo l’Appennino associati a locali rovesci. Temperature stabili, massime tra 23 e 27.

Dopodomani, mercoledì 1 ottobre

Nord: Nubi e rovesci anche temporaleschi in transito da est a ovest, più coinvolta l’Emilia Romagna con fenomeni moderati. Più soleggiato sulle zone alpine. Temperature in calo, massime tra 15 e 19.
Centro: Instabilità in aumento con rovesci e temporali in propagazione dall’Adriatico all’area tirrenica, fenomeni moderati. Temperature in calo, massime tra 18 e 23.
Sud: Inizialmente soleggiato, peggiora nella seconda parte della giornata con rovesci e locali temporali. Temperature stabili, massime tra 23 e 27.

Fra 3 giorni, giovedì 2 ottobre

Nord: Qualche addensamento sul Piemonte e sull’Emilia Romagna ma con fenomeni solo isolati. Più soleggiato sulle altre zone. Forte Bora. Temperature in calo, massime tra 14 e 17.
Centro: Instabile lungo l’Adriatico con rovesci e temporali, neve in Appennino a quote medio alte. Più sole sulle regioni tirreniche. Vento forte. Temperature in calo, massime tra 14 e 19.
Sud: Schiarite in Sardegna, instabile altrove con rovesci, temporali e locali nubifragi. Vento forte. Temperature in calo, massime tra 19 e 24.

© 3B Meteo