Meteo: caldo nel weekend, poi la nuova svolta fredda

L'inverno ci riproverà la prossima settimana

 

(TEMPOITALIA.IT) Dopo un inizio di ottobre freddo, il meteo negli ultimi giorni si è assestato all’insegna del bel tempo con temperature in risalita grazie ad un’alta pressione molto robusta, centrata sulla Gran Bretagna. Le condizioni del weekend permarranno sostanzialmente immutate e quindi all’insegna del sole prevalente.

 

Solo alcune parti del Paese risentiranno di una lacuna depressionaria stazionaria sul Mediterraneo Occidentale, in grado di sortire qualche conseguenza di poco conto. La Sardegna e in misura minore la Sicilia saranno infatti lambite dalle propaggini più orientali della circolazione instabile ad ovest.

 

Questo piccolo vortice si alimenterà in modo autonomo con il contributo anche del caldo del mare. Il grosso del maltempo continuerà a penalizzare più direttamente la parte orientale della Spagna, ma anche le nostre regioni insulari potranno risentire di qualche piovasco o temporale.

 

A parte queste eccezioni, il resto d’Italia Italia vivrà una classica ottobrata. Si definisce in questo modo una serie di giornate soleggiate dominate dall’alta pressione e non dobbiamo pensare ad un tempo estivo. Non ci sarà certo il caldo eccessivo che talvolta si era visto negli ultimi anni in pieno ottobre.

 

Dopo il weekend di tepore, crescente respiro freddo da est

Il vasto anticiclone continuerà a far da scudo alle perturbazioni e le temperature saranno comunque in ulteriore risalita e su valori molto miti, un po’ superiori alla media del periodo. L’escalation termica culminerà proprio nel corso dell’imminente weekend, quando localmente toccheremo picchi di 27-28 gradi.

 

Cosa accadrà più nel dettaglio? La giornata di Sabato 11 sarà quella dove ci sarà una maggiore possibilità di precipitazioni in Sardegna, seppure distribuite in modo irregolare a macchia di leopardo. Il rischio di temporali più intensi riguarderà il versante orientale dell’isola.

 

Qualche pioggia potrebbe cadere anche sull’est della Sicilia, ma in forma più isolata. Sul resto d’Italia il bel tempo proseguirà senza intoppi e sarà così anche Domenica 12, quando si potrebbe tentare al mare l’ultimo bagno della stagione. Sarà probabilmente l’ultima possibilità, prima di una svolta decisa.

 

Già dall’inizio della prossima settimana assisteremo all’approssimarsi di un nuovo flusso freddo dall’Est Europa. Mezza Europa sperimenterà un anticipo d’inverno ed il meteo potrebbe ribaltarsi anche sull’Italia, con un progressivo raffreddamento a partire dalle regioni adriatiche e dal Nord.

 

Questo articolo è stato realizzato consultando i più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteo. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: caldo nel weekend, poi la nuova svolta fredda