Anticiclone in declino dal fine settimana. Torna locale maltempo

Domani, giovedì 13 novembre

Nord: Irregolarmente nuvoloso sulla Valpadana per foschie, nebbie e nubi basse, qualche pioggia sulla Liguria. Soleggiato sulle zone alpine. Temperature in aumento in montagna, massime tra 13 e 18.
Centro: Variabilità sulle tirreniche, specie in Toscana con isolati fenomeni a ridosso dell’Appennino. Sole altrove. Temperature stabili, massime tra 15 e 20.
Sud: Alta pressione e tempo in prevalenza soleggiato salvo poche e innocue nubi sulle Isole maggiori. Temperature senza grandi variazioni, massime tra 17 e 22.

Dopodomani, venerdì 14 novembre

Nord: Nuvoloso tra Valpadana e pedemontane con pioviggini in arrivo serale su Liguria, Ovest Valpadana ed est Alpi; nubi in aumento altrove. Temperature pressoché stazionarie, massime tra 13 e 18.
Centro: Soleggiato sulle regioni adriatiche; irregolarmente nuvoloso su quelle tirreniche, specie in Toscana ma senza piogge. Temperature stabili, massime tra 15 e 20.
Sud: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, pur con innocue nubi sparse in arrivo sul basso Tirreno. Temperature stazionarie, massime tra 17 e 22.

Fra 3 giorni, sabato 15 novembre

Nord: Instabile con piogge e rovesci al Nordovest e in graduale trasferimento al Nordest; fenomeni blandi o assenti in Romagna. Temperature in calo a Ovest, massime tra 12 e 17.
Centro: Nubi in ulteriore aumento sulle Tirreniche con piogge e rovesci su medio-alta Toscana; strati sulle Adriatiche. Temperature in lieve rialzo, massime tra 17 e 21.
Sud: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, pur con innocue velature o stratificazione in transito. Temperature in ascesa, massime tra 17 e 21, superiori sulle Isole

© 3B Meteo