Domani, domenica 16 novembre
Nord: Nuova perturbazione con fenomeni anche intensi, in marcia da Ovest verso Est, più sporadici o assenti sulla Romagna. Temperature in diminuzione, massime tra 11 e 15.
Centro: Ancora instabile in Toscana con piogge, specie sui settori centro settentrionali; variabilità asciutta altrove. Venti in rinforzo. Temperature stabili, massime tra 17 e 21.
Sud: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, pur con innocue nubi sparse di passaggio. Temperature in ascesa, massime tra 19 e 23; ventoso entro la serata.
Dopodomani, lunedì 17 novembre
Nord: Precipitazioni sparse, specie sul Nord Est; tendenza a schiarite da Ovest e tempo più asciutto. In serata nuovi fenomeni in arrivo. Temperature in lieve ascesa, massime tra 14 e 17.
Centro: Tempo instabile nella prima parte del giorno con tendenza ad attenuazione dei fenomeni. Temperature stabili, massime tra 17 e 21.
Sud: Tempo inizialmente soleggiato con transito di nubi alte e stratiformi; peggiora su Sardegna e Campania entro sera con piogge e rovesci. Temperature stazionarie, massime tra 18 e 24.
Fra 3 giorni, martedì 18 novembre
Nord: In prevalenza soleggiato, eccezion fatta per qualche residuo fenomeno al primo mattino sull’Emilia Romagna ma in attenuazione. Temperature in netto calo, massime tra 10 e 14.
Centro: Tempo instabile su Appennino e regioni adriatiche con piogge sparse in attenuazione serale. Meglio sulle regioni tirreniche. Temperature in calo, massime tra 13 e 17.
Sud: Instabilità diffusa con piogge e rovesci anche temporaleschi la sera sul Salento. Ampie schiarite in Sardegna. Temperature in calo, massime tra 16 e 20.