Irruzione artica con tempo instabile, freddo e neve a bassa quota

Domani, giovedì 20 novembre

Nord: Aperture al Nordovest, nubi irregolari altrove con piogge sparse e nevicate sulle Alpi tra 600 e 800m, in attenuazione. Temperature in calo, massime tra 8 e 11.
Centro: Diffusa instabilità con piogge e rovesci intermittenti, più frequenti e temporaleschi sull’area tirrenica. Neve sui rilievi dai 1300/1600m. Temperature in calo, massime tra 10 e 14.
Sud: Instabilità in arrivo sulla Campania con rovesci e locali temporali la sera, ampie aperture sulle altre zone. Temperature stabili, massime tra 14 e 18.

Dopodomani, venerdì 21 novembre

Nord: Nubi irregolari con piogge e rovesci a carattere sparso, più frequenti a nord del Po, la sera in Emilia. Neve fino a quote basse. Venti forti. Temperature in calo, massime tra 7 e 10.
Centro: Nubi sparse e schiarite anche ampie nella prima parte del giorno, poi peggiora entro sera con rovesci anche temporaleschi. Venti forti. Temperature in calo, massime tra 9 e 12.
Sud: Tempo instabile con rovesci e temporali più frequenti sulle regioni peninsulari. Venti forti. Temperature stabili, massime tra 14 e 18.

Fra 3 giorni, sabato 22 novembre

Nord: Residua instabilità in Emilia Romagna con fenomeni in attenuazione, nevosi a bassa quota; maggiori aperture sulle altre regioni. Venti forti. Temperature stabili, massime tra 7 e 10.
Centro: Tempo instabile con piogge e temporali intermittenti, più frequenti tra Appennino e Adriatico. Neve sui rilievi fino in collina. Temperature in calo, massime tra 8 e 11. Venti forti.
Sud: Tempo perturbato con rovesci e temporali intermittenti. Neve dai 700m. Venti forti. Temperature in calo, massime tra 12 e 16.

© 3B Meteo