Domani, venerdì 21 novembre
Nord: Nubi irregolari con piogge e rovesci a carattere sparso, più frequenti a nord del Po, la sera in Emilia. Neve fino a quote basse. Venti forti. Temperature in calo, massime tra 7 e 10.
Centro: Nubi sparse e schiarite anche ampie nella prima parte del giorno, ma peggiora entro sera con rovesci e neve sull’Appennino. Venti forti. Temperature in calo, massime tra 9 e 12.
Sud: Tempo instabile con piogge e rovesci più frequenti sulle regioni tirreniche. Venti forti. Temperature stabili, massime tra 14 e 18.
Dopodomani, sabato 22 novembre
Nord: Residua instabilità in Emilia Romagna con fenomeni in attenuazione, nevosi a bassa quota; maggiori aperture sulle altre regioni. Venti forti. Temperature stabili, massime tra 7 e 10.
Centro: Tempo instabile sulle regioni adriatiche con piogge e rovesci sparsi, neve sull’Appennino fino a quote collinari. Più sole sul Tirreno. Temperature in calo, massime tra 8 e 11. Venti forti.
Sud: Tempo instabile con rovesci e temporali intermittenti. Neve dai 900m. Venti forti. Temperature in calo, massime tra 12 e 16.
Fra 3 giorni, domenica 23 novembre
Nord: Inizialmente stabile e soleggiato. Peggiora entro sera al Nordovest con piogge in arrivo in Liguria e neve sulle Alpi occidentali dai 1200m. Temperature in calo, massime tra 5 e 9.
Centro: In gran parte soleggiato, salvo residui addensamenti sull’Adriatico. In serata peggiora sulle coste tirreniche con qualche pioggia in arrivo. Temperature stabili, massime tra 8 e 11.
Sud: Residua instabilità al mattino con piovaschi sul versante tirrenico, migliora entro sera. Temperature stabili, massime tra 12 e 16.