Domani, lunedì 24 novembre
Nord: Molte nubi e fenomeni sparsi, inizialmente nevosi fino a bassa quota nelle zone vallive alpine e prealpine poi quota neve in rialzo a 1000m. Temperature in calo, massime tra 4 e 8.
Centro: Piogge diffuse su regioni tirreniche, Umbria e interne adriatiche; neve in Appennino dai 1300/1700m. Più sole sulla costa adriatica. Temperature in rialzo, massime tra 12 e 15.
Sud: Piogge e rovesci su Sardegna, Campania, Lucania e Calabria tirrenica, più soleggiato altrove. Temperature in rialzo, massime tra 13 e 17.
Dopodomani, martedì 25 novembre
Nord: Ampie schiarite al Nordovest, più instabile altrove con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 900-1000 metri, migliora entro sera. Temperature stabili con massime tra 5 e 10.
Centro: Piogge e temporali su tutte le regioni, specie sul Tirreno. Neve in Appennino oltre i 1700 metri di quota. Temperature in rialzo, massime tra 11 e 16.
Sud: Piogge e rovesci sulla Campania, in estensione tra pomeriggio e sera a Puglia, Lucania, Calabria tirrenica e nord Sicilia. Temperature in ascesa, massime tra 15 e 19.
Fra 3 giorni, mercoledì 26 novembre
Nord: Stabile e soleggiato, qualche addensamento sulle Alpi centrali. Residui piovaschi sulla Romagna con neve in Appennino oltre i 1200m. Temperature in rialzo, massime tra 8 e 12.
Centro: Variabilità con qualche pioggia a carattere intermittente, generalmente non incisiva. Neve in Appennino dai 1300m. Temperature in calo, massime tra 10 e 15.
Sud: Spiccata variabilità con rovesci intermittenti, anche a carattere temporalesco, più frequenti all’estremo Sud. Temperature in calo, massime tra 13 e 17.