Una grandinata di eccezionale intensità ha colpito nel pomeriggio di domenica la città di Erechim, nello stato brasiliano del Rio Grande do Sul, trasformando in pochi minuti un temporale in un’emergenza urbana. Chicchi di ghiaccio grandi come palline da baseball si sono abbattuti per circa venti minuti sull’area urbana, provocando danni diffusi, feriti e la paralisi delle attività scolastiche.
Secondo quanto riportato dalle agenzie e confermato dalle autorità locali, 152 persone sono state ricoverate o trattate negli ospedali per lesioni causate dall’impatto diretto della grandine o da detriti staccati da tetti e strutture colpite. Molti dei feriti hanno riportato traumi al capo, alle spalle e alle braccia.
Le prime stime parlano di un evento che ha colpito oltre 25.900 residenti e 6.400 famiglie, con danni significativi quali tetti perforati e case allagate, scuole danneggiate e costrette alla chiusura, llinee elettriche interrotte e alberi spezzati, centinaia di veicoli con vetri sfondati e carrozzerie deformate. Negli ultimi anni il sud del Brasile e il vicino Paraguay hanno registrato un aumento degli episodi di grandine molto grande, danni agricoli rilevanti e impatti crescenti sulle aree urbane
