A tratti instabile fino a mercoledì, poi graduale miglioramento
Marzo 31, 2025Domani, martedì 1 aprile
Nord: Nuvolosità irregolare in Val Padana con qualche fenomeno in Emilia Romagna e la sera in Piemonte, nevoso dai 1100m. Più sole altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 14 e 18.
Centro: Spiccata instabilità con piogge e rovesci intermittenti, più diffusi sulle regioni adriatiche. Neve dai 1400m. Temperature in calo, massime tra 13 e 16.
Sud: Instabile su Sicilia e settori peninsulari con piogge e temporali, specie sul versante tirrenico; meglio in Sardegna. Temperature stabili, massime tra 14 e 19.
Dopodomani, mercoledì 2 aprile
Nord: In gran parte nuvoloso al mattino ma con fenomeni deboli ed isolati. Nubi in parziale diradamento da est nel pomeriggio. Temperature in lieve rialzo, massime tra 15 e 20.
Centro: Variabilità con schiarite anche ampie sulla fascia tirrenica, più nubi sull’Adriatico ma con fenomeni isolati. Temperature in aumento, massime tra 16 e 21.
Sud: Ancora a tratti instabile su isole e settori peninsulari con piogge e rovesci intermittenti, soprattutto sulle zone interne. Temperature stabili, massime tra 14 e 19.
Fra 3 giorni, giovedì 3 aprile
Nord: Qualche nube su Prealpi, alta Val Padana e Piemonte ma senza fenomeni, più soleggiato altrove e in generale dal pomeriggio. Temperature in lieve rialzo, massime tra 16 e 21.
Centro: Sole prevalente al mattino, nel pomeriggio addensamenti su zone interne e Appennino ma senza fenomeni rilevanti. Temperature stazionarie, massime tra 16 e 21.
Sud: Abbastanza soleggiato al mattino, pomeriggio con possibilità di piovaschi o locali rovesci sulle zone interne. Temperature senza variazioni, massime tra 14 e 19.