A tratti instabile nel weekend con generale calo termico

Domani, venerdì 27 settembre

Nord: Rovesci su est Lombardia, est Liguria, Veneto e Friuli VG, in graduale attenuazione. Meglio altrove ma la sera qualche temporale in Piemonte. Temperature in rialzo, massime tra 23 e 27.
Centro: Nubi irregolari sulle regioni tirreniche con rovesci in Toscana, specie dal pomeriggio. Più sole sulle adriatiche. Temperature in rialzo, massime tra 23 e 28.
Sud: Stabile e in prevalenza soleggiato, salvo qualche innocuo annuvolamento in Campania e sull’ovest Sardegna. Temperature in rialzo, massime tra 25 e 30.

Dopodomani, sabato 28 settembre

Nord: Inizialmente soleggiato, ma peggiora sul Friuli VG con rovesci in estensione tra pomeriggio e sera a Veneto, Emilia, Lombardia e Piemonte. Temperature in calo, massime tra 21 e 24.
Centro: Instabile su adriatiche, Umbria e basso Lazio con rovesci in attenuazione in giornata. Variabilità altrove con piovaschi. Temperature in calo, massime tra 21 e 24.
Sud: Addensamenti e qualche pioggia in Campania, in estensione alla Calabria tirrenica. Altrove più soleggiato. Temperature stabili, massime tra 25 e 30.

Fra 3 giorni, domenica 29 settembre

Nord: Tempo stabile e in gran parte soleggiato, salvo qualche piovasco sull’Appennino Emiliano. In serata nubi in aumento al Nordovest. Temperature in diminuzione, massime tra 18 e 22.
Centro: A tratti instabile sulle regioni adriatiche con rovesci intermittenti più frequenti sull’Abruzzo. Più soleggiato sulle tirreniche. Temperature in calo, massime tra 18 e 22.
Sud: Variabilità e qualche pioggia su alta Puglia, Campania, Calabria tirrenica e Messinese, meglio altrove. Temperature in calo, massime tra 22 e 27.

© 3B Meteo