Domani, domenica 18 dicembre
Nord: Cielo spesso grigio sulla Val Padana per nebbie, foschie e nubi basse, più frequenti a sud del Po. Ampi rasserenamenti su Alpi e alte pianure. Temperature in lieve calo, massime tra 6 e 10.
Centro: Schiarite prevalenti sulle regioni tirreniche e addensamenti a tratti compatti su quelle adriatiche, con piogge in Abruzzo. Temperature stabili, massime tra 11 e 16.
Sud: Nubi sparse e schiarite, maggiori annuvolamenti su Molise, Puglia e Calabria con locali piovaschi. Temperature in calo, massime tra 15 e 18.
Dopodomani, lunedì 19 dicembre
Nord: Nubi basse e nebbie in sollevamento in Val Padana, anche persistenti; poco o irregolarmente nuvoloso sulle Alpi. Temperature stazionarie, massime tra 5 e 9.
Centro: Poco o parzialmente nuvoloso, ma con nubi in aumento su Toscana, Umbria e alte Marche entro sera. Temperature stazionarie, massime tra 10 e 14.
Sud: Cielo in parte nuvoloso su Basilicata, Puglia, Sud Sardegna e Sicilia ma in un contesto asciutto, salvo locali piovaschi sul Ragusano. Temperature stazionarie, massime tra 13 e 18.
Fra 3 giorni, martedì 20 dicembre
Nord: Cielo nuvoloso per nubi basse su Liguria, Emilia-Romagna e Val Padana, con locali piovaschi sul centro-levante ligure; ampie schiarite sulle Alpi. Temperature stabili, massime tra 5 e 10.
Centro: Molto nuvoloso su Toscana, Marche e Umbria con locali piovaschi sull’alto Tirreno; maggiori schiarite altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 10 e 14.
Sud: Ancora nuvolosità su Molise, alta Puglia, bassa Calabria e Sicilia ionica, maggiori schiarite altrove. Temperature in calo massime tra 12 e 17.