Ancora a tratti instabile, soprattutto sulle regioni settentrionali

Domani, mercoledì 29 gennaio

Nord: Tempo stabile e generalmente soleggiato con pochi disturbi, maggiori addensamenti sul Friuli e sull’Appennino emiliano, senza fenomeni associati. Temperature stabili, massime tra 9 e 13.
Centro: Variabilità lungo le regioni tirreniche con qualche breve pioggia al mattino, ampie schiarite lungo l’Adriatico. Temperature stazionarie, massime tra 12 e 16.
Sud: Instabile su Sicilia, Calabria, Basilicata e Salento con piogge e temporali, meglio altrove. Temperature senza grandi variazioni, massime tra 13 e 17.

Dopodomani, giovedì 30 gennaio

Nord: Cielo chiuso al Nordovest e su alta Lombardia con locali piogge e neve sulle Alpi, parziali schiarite sui restanti settori, con nebbie in pianura fino all’alba. Temperature in calo, massime tra 8 e 11.
Centro: Disturbi nuvolosi lungo l’area tirrenica con piovaschi sull’alta Toscana, più sole sull’Adriatico. Temperature stabili, massime tra 11 e 16.
Sud: Qualche residuo piovasco sul Salento e sul basso Tirreno in attenuazione, ampie schiarite sulle altre regioni. Temperature stabili, massime tra 12 e 17.

Fra 3 giorni, venerdì 31 gennaio

Nord: Nubi irregolari con piovaschi al Nordovest, la sera generale peggioramento con piogge in intensificazione e neve sulle Alpi dai 1000/1200m. Temperature stazionarie, massime tra 8 e 12.
Centro: Addensamenti sulla Toscana ma con deboli piogge sulle aree settentrionali, soleggiato o velato sulle altre regioni. Temperature stabili, massime tra 11 e 16.
Sud: Irregolarmente nuvoloso ma asciutto sulla Sardegna, in prevalenza sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Temperature stabili, massime tra 12 e 17.

© 3B Meteo