Anticiclone dominante: stabile e molto mite, locali nebbie o nubi basse
Ottobre 31, 2024Domani, venerdì 1 novembre
Nord: Permangono condizioni di tempo stabile e anticiclonico, talora con foschie dense e banchi di nebbia in Valpadana, localmente persistenti anche nelle ore diurne. Sole in montagna. Temperature stazionarie, massime tra 17 e 22.
Centro: Tempo stabile e soleggiato, seppur con foschie dense nottetempo e al mattino sulle valli appenniniche. Temperature stabili, massime tra 18 e 23.
Sud: Condizioni di stabilità su tutti i settori, salvo locali addensamenti sulle isole maggiori. Temperature stabili, massime tra 21 e 24.
Dopodomani, sabato 2 novembre
Nord: Condizioni di tempo stabile ma con foschie dense e banchi di nebbia in Valpadana, localmente persistenti. Ben soleggiato in montagna e sulla Liguria. Temperature stazionarie, massime tra 16 e 21.
Centro: Tempo stabile e soleggiato, seppur con foschie mattutine sul versante adriatico e addensamenti bassi in Toscana. Temperature stazionarie, massime tra 18 e 22.
Sud: Condizioni di generale stabilità su tutti i settori, soleggiato salvo alcuni annuvolamenti sulle isole maggiori. Temperature stabili, massime tra 21 e 24.
Fra 3 giorni, domenica 3 novembre
Nord: Fosco in pianura per nubi basse e banchi di nebbia, localmente persistenti anche di giorno. Soleggiato sui settori alpini e prealpini. Temperature in lieve calo in pianura, massime tra 15 e 18.
Centro: Tempo stabile e soleggiato, seppur con foschie mattutine sul versante adriatico e locali nubi basse sul Tirreno. Temperature stazionarie, massime tra 18 e 22.
Sud: Condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutti i settori, locali annuvolamenti sulle isole maggiori. Temperature stabili, massime tra 21 e 24.