Anticiclone in indebolimento, poi da domenica irruzione artica

Febbraio 23, 2023 Off Di miometeo

Domani, venerdì 24 febbraio

Nord: Molto nuvoloso con deboli piogge più probabili dal pomeriggio su Friuli-VG, ovest Lombardia e Liguria di levante; nevischio sulle Alpi dai 1200m. Temperature in aumento, massime tra 10 e 15.
Centro: Molto nuvoloso con deboli piogge sull’alta Toscana; parziali schiarite tra Lazio e Adriatico. Temperature in lieve aumento, massime tra 13 e 16.
Sud: Poco o parzialmente nuvoloso, con addensamenti di nubi basse su versante ionico e Sardegna nord-orientale. Temperature massime in aumento, massime tra 15 e 18.

Dopodomani, sabato 25 febbraio

Nord: Nuvoloso su Liguria, Emilia-Romagna, bassa Lombardia e Triveneto con piogge in serata; maggiori schiarite altrove. Temperature in rialzo, massime tra 13 e 17.
Centro: Nuvoloso con piovaschi sparsi tra Toscana, Umbria e Marche; schiarite sul versante adriatico. Temperature in aumento, massime tra 15 e 19.
Sud: Nuvoloso con rovesci in Sardegna e temporali la sera; nubi sparse e schiarite sulle regioni peninsulari, con aumento della nuvolosità in serata. Temperature in aumento, massime tra 18 e 23.

Fra 3 giorni, domenica 26 febbraio

Nord: Nuvoloso con piogge da Est verso Ovest al mattino, poi entro sera neve fino in pianura al Nordovest e in Emilia-Romagna. Temperature in calo, massime tra 5 e 10.
Centro: Molto nuvoloso con piogge e rovesci in intensificazione dal pomeriggio, con neve dai 300-600m. Temperature in calo, massime tra 9 e 14.
Sud: Nuvoloso con instabilità sulle zone peninsulari con piogge e qualche temporale sulle regioni tirreniche e Sardegna, in estensione a Puglia e Sicilia. Temperature in calo, massime tra 15 e 19.

© 3B Meteo