Domani, venerdì 6 dicembre
Nord: Avvio variabile con locali fenomeni sulle Alpi confinali; tendenza a rasserenamenti salvo annuvolamenti su Liguria e Friuli-Venezia Giulia. Temperature in calo, massime tra 7 e 10.
Centro: Nubi in graduale aumento sulle regioni tirreniche con locali piogge in Toscana, poco o parzialmente nuvoloso altrove. Temperature stabili, massime tra 10 e 14.
Sud: Ancora variabile con residue piogge su Puglia, Calabria e Sicilia in esaurimento. Venti in attenuazione. Temperature in lieve ascesa, massime tra 13 e 18.
Dopodomani, sabato 7 dicembre
Nord: Graduale peggioramento da Ovest con piogge e rovesci e neve sulle Alpi dai 500/900m. Migliora dalla serata al Nordovest. Temperature in calo al Nordovest, massime tra 5 e 10.
Centro: Avvio soleggiato, peggiora dal pomeriggio in Toscana con piogge e rovesci in estensione a Lazio e Umbria. Temperature in rialzo, massime tra 12 e 17.
Sud: Spiccata variabilità sul basso versante tirrenico con piogge in intensificazione la sera in Calabria; nubi in aumento altrove. Temperature in ascesa, massime tra 15 e 20.
Fra 3 giorni, domenica 8 dicembre
Nord: Schiarite in Piemonte, nubi altrove con piogge e rovesci più frequenti al Nordest ed Emilia Romagna, in attenuazione serale. Neve dai 500/900m. Temperature in calo, massime tra 5 e 9.
Centro: Spesso instabile con piogge e rovesci nonché neve sino a quote collinari. Migliora dalla serata. Temperature in calo, massime tra 9 e 14.
Sud: Spiccata instabilità con rovesci e temporali nonché neve in calo sino a 700/1000m in Appennino; più asciutto sulle ioniche e Salento. Temperature in calo, massime tra 12 e 17.