Meteo Settembre, arriva l’Autunno. Ok, ma in queste Regioni sarà calda Estate

(TEMPOITALIA.IT) Secondo le proiezioni del modello europeo ECMWF, nella sua versione che estende le previsioni fino a 46 giorni, l’Italia vivrà una fase caratterizzata da un netto contrasto meteo-climatico. Il…

Mercoledì peggiora al Nordovest, giovedì forte maltempo al Nord

Domani, martedì 26 agosto Nord: Qualche disturbo al mattino sulla Liguria e la medio bassa pianura, meglio altrove. Nel pomeriggio isolata instabilità lungo l’Appennino. Temperature in rialzo, massime tra 24…

Meteo Nord-Italia. Peggioramento tra mercoledì e venerdì, temporali anche violenti e rischio criticità idrogeologiche

Atteso un peggioramento del tempo sul Nord-Italia tra mercoledì e venerdì, con temporali anche forti e che localmente potranno creare criticità idrogeologiche specie in area alpina e prealpina. Martedì una…

NOWCASTING SOLARE: 24 AGOSTO 2025

Articolo di Enzo Ragusa – Domenica 24 Agosto 2025 – Tempo di lettura 17 minutiDivulgatore scientifico – Amministratore di Attività Solare Dati ultimi compilati alle ore 23:45 (CEST*) – Central European Summer Time in…

Meteo Friuli VG: poche novità fino a mercoledì. Da giovedì piogge in arrivo e temperature in calo

Nonostante la presenza dell’anticiclone, il tempo sul Friuli VG non sarà del tutto soleggiato nei prossimi giorni. Infiltrazioni di correnti umide orientali manterranno infatti una certa variabilità, con schiarite alternate…

Meteo Veneto: poche novità fino a mercoledì. Da giovedì temporali in arrivo e calo delle temperature

Nonostante la presenza dell’anticiclone il tempo sul Veneto non sarà del tutto soleggiato nei prossimi giorni. Infiltrazioni di correnti umide orientali manterranno infatti una certa variabilità, con schiarite alternate a…

Da metà settimana forte maltempo al Nord, caldo africano al Sud

Domani, lunedì 25 agosto Nord: Nubi sparse al mattino, con bassa probabilità di pioggia, più soleggiato nel pomeriggio con brevi piovaschi in Appennino. Temperature in rialzo, massime tra 23 e…

UNA DEBOLE LA NINA E UN VORTICE POLARE DEBOLE PORTERANNO L’INVERNO 2025/26 PIÙ FREDDO NEGLI STATI UNITI SETTENTRIONALI, NEL CANADA MERIDIONALE E IN ALCUNE ZONE D’EUROPA

Articolo di Reet Kaur – Venerdì 15 Agosto 2025 Si prevede che una debole La Niña, insieme ai segnali di un vortice polare debole, favorirà condizioni invernali più fredde della…

Meteo Liguria: variabilità fino a mercoledì, tra schiarite e qualche piovasco. Da giovedì si intensificano piogge e temporali

Nonostante la presenza dell’anticiclone il tempo sulla Liguria non sarà del tutto soleggiato nei prossimi giorni. Infiltrazioni di correnti umide marittime manterranno infatti una certa variabilità, con schiarite alternate ad…

Meteo Piemonte: poche novità fino a martedì. Da mercoledì temporali in intensificazione e brusco calo delle temperature

Nonostante la presenza dell’anticiclone il tempo sul Piemonte non sarà del tutto soleggiato nei prossimi giorni. Infiltrazioni di correnti umide orientali manterranno infatti una certa variabilità lunedì, con schiarite alternate…