Le Previsioni di CM -27 Novembre / 3 Dicembre 2023

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta figura depressionaria interessa l’Europa centrale con due minimi principali: il primo centrato sul Mare del Nord e il…

Corriere della Sera – Un articolo con informazioni ben discutibili e totale assenza di dati

Sabato 4 novembre, il Corriere della Sera ha dedicato la pagina 6 alle tempeste atlantiche (“Perché Ciaran ha travolto l’Italia. E quanto durerà”, P. Virtuani), col proposito di fornire informazioni sulle loro…

Le Previsioni di CM – 20/26 Novembre 2023

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta fascia anticiclonica si estende dal medio Atlantico (dove piazza i suoi massimi in quota la cellula atlantica) fin…

COP 28: gli obiettivi

Partiamo da dove ci eravamo lasciati lo scorso anno a Sharm El-Sheikh. La COP 27 si chiudeva con un sostanziale nulla di fatto operativo, ma, come al solito, con un…

Le Previsioni di CM – 13/19 Novembre 2023

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Il flusso principale scorre alle alte latitudini europee con due centri depressionari principali rispettivamente al largo delle isole britanniche e…

Le Previsioni di CM – 6/12 Novembre 2023

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta area depressionaria domina sul quadrante europeo, con due minimi centrati in queste ore rispettivamente sulla Scozia e sul…

Precipitazioni dell’Anno Idrologico 2023 – Analisi di Anomalia

L’analisi delle precipitazioni cumulate nell’anno idrologico 2023 indica un’anomalia negativa assai più contenuta rispetto a quella registrata nell’anno idrologico 2022. Premessa Le analisi qui di seguito riportate si riferiscono all’anno…

Le Previsioni di CM – 30 Ottobre / 5 Novembre 2023

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Geopotenziale in rapido calo sul Mediterraneo occidentale per l’approssimarsi di una ondulazione del flusso associata ad un centro depressionario con…

Un Mese di Meteo – Settembre 2023

IL MESE DI SETTEMBRE 2023 A precipitazioni inferiori alla norma su gran parte dell’areale italiano si è accompagnata un’anomalia termica positiva in prevalenza moderata. Andamento circolatorio La carta circolatoria media…

Le Previsioni di CM – 23/29 Ottobre 2023

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Un vortice atlantico si estende dal Mare del Labrador alle isole britanniche, sostenuto da una corrente a getto molto intensa…