Un confronto spettrale tra la precipitazione nelle Marche e le oscillazioni atmosferiche e oceaniche

In un post del 2021 avevo descritto la precipitazione di 45 stazioni delle Marche, con l’intento di capire se i dati SCIA utilizzati fossero adatti per derivare informazioni attendibili. Avevo utilizzato i dati così…

Le Previsioni di CM – 19/25 Dicembre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una profonda depressione staziona ad ovest delle isole britanniche, e trova ad est l’opposizione di una cellula anticiclonica ben strutturata…

Gli alieni nella Terra Verde, molto prima di Erik il Rosso

La scienza è bellissima, lo dimostra la stessa etimologia del vocabolo latino scientia, che deriva da sciens scientis, participio presente di scire, che significa sapere. Ed è bellissima perché aggiunge…

Le previsioni di CM – 12/18 Dicembre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una fascia anticiclonica si estende alle alte latitudini articolandosi in una serie di cellule che piazzano i loro massimi rispettivamente…

Un clima meno sensibile, chi l’avrebbe mai detto?

Nell’immagine in copertina (credit a fine pagina), si vedono degli stratocumuli o shallow clouds in ambiente tropicale. Nubi anche definite trade winds, per trasposizione con i venti della fascia intertropicale,…

10 anni di piogge convettive nella regione del Congo

Un preprint del 2019 (Ragi et al., 2019, Nìnon so se sia mai stato pubblicato ma credo di no), deriva una relazione empirica tra la vegetazione e la precipitazione convettiva…

Le Previsioni di CM – 5/11 Dicembre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una cellula anticiclonica ben strutturata a tutte le quote piazza i suoi massimi tra la Groenlandia e l’Islanda. Una seconda…

Polorsi

La notizia è di quelle che fanno tremare i polsi: nel 2006 un cacciatore canadese sparò contro un orso che… non somigliava agli altri. Si sarà trattato di un cacciatore…

Le Previsioni di CM – 28 Novembre / 4 Dicembre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Persiste la vasta cellula anticiclonica sulla Russia, a carattere misto termico e dinamico per il contributo stabilizzante in quota offerto…

Un Mese di Meteo – Ottobre 2022

IL MESE DI OTTOBRE 2022 Mese anormalmente mite e povero di precipitazioni Andamento circolatorio La carta circolatoria media del mese di ottobre (figura 1a) mostra l’areale italiano sotto l’influenza di…