Un Mese di Meteo – Maggio 2021

IL MESE DI MAGGIO 2021 Temperature nella norma al sud, in anomalia negativa debole al Centro e moderata al settentrione. Precipitazioni complessivamente nella norma ma contraddistintesi per una sensibile variabilità…

La montagna ha partorito un topolino (climatico)

Quando J. Biden fu eletto presidente degli Stati Uniti d’America, ebbi a scrivere in un commento che ero molto curioso di vedere come se la sarebbe cavata in campo climatico.…

Le Previsioni di CM – 14/20 Giugno 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Un promontorio anticiclonico si spinge dal Nordafrica in direzione del Mediterraneo occidentale. Agisce in fase con la cellula atlantica che si protende verso…

Scusate il ritardo

Di norma a questo punto del mese di giugno avremmo dovuto parlare già da un pezzo della stagione degli uragani, o, meglio, delle proiezioni per le prossime settimane/mesi, dal momento…

La forzante radiativa in quattro casi concreti

In IPCC AR5, capitolo 8 SM (Supplementary Material) “Anthropogenic and Natural Radiative Forcing”, a pagina 8SM-7 viene presentata, tra le altre, la formula del forcing radiativo ΔF (indicato anche come…

Le Previsioni di CM – 7/13 Giugno 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- La cellula atlantica si protende in direzione dell’Europa centrale, in fase con quella scandinava. Il campo di massa si mantiene tuttavia su valori…

Il Meglio del Peggio – 6 Giugno 2021

Questo post è a firma di Andrea Beretta ———————————————————————————– Chi sperava che questi 16 mesi di pandemia potessero indurre il mondo a una pausa di riflessione, magari mettendo in discussione…

Le Previsioni di CM – 31 Maggio / 6 Giugno 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Persiste la cellula anticiclonica centrata tra il Mare del Nord e la Scandinavia, sul cui fianco orientale scivola aria fresca ed instabile di…

Un Mese di Meteo – Aprile 2021

IL MESE DI APRILE 2021 Aprile caratterizzato dal prevalere di  anomalie termiche negative che hanno avuto il proprio apice nell’irruzione di aria artica del 7-8 aprile. Precipitazioni in complesso nella norma…

Ormai è indiscutibile: nella climatologia di oggi i dati non servono più a nulla

Non vi sono più dubbi sul fatto che la climatologia negli anni Duemila abbia conosciuto una trasformazione di grande rilevanza: da un ormai inutile positivismo è passata ad un efficacissimo…