IL MESE DI MARZO 2021 Piovosità relativamente abbondante al centro sud e molto scarsa al Nord. Dal punto di vista termico spicca l’ondata di freddo registrata dal 17 al 24.…
Categoria: CLIMATE MONITOR
Category Added in a WPeMatico Campaign
E dopo il Covid… Global Warming!!!
Il giornalismo di inchiesta è sostanzialmente sparito dai media mainstream mondiali. Per una ragione molto semplice: i proprietari di tali media sono talmente ricchi e potenti che meno si investiga…
Trasmissione della peste e clima nell’Europa preindustriale
L’8 gennaio 2021 Luigi Mariani ha pubblicato su CM il commento ad un articolo (Yue e Lee, 2018) che analizzava l’insorgere e la diffusione della peste in Europa e Nord Africa tra…
Le Previsioni di CM – 19/25 Aprile 2021
Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Una cellula anticiclonica staziona sulla Russia europea, estendendosi con asse NE/SW verso il Mare del Nord ed entrando in fase con la cellula…
Marzo asciutto e april bagnato, ovvero, tanto rumore per nulla
Sono le 9.30 di domenica 11 aprile e dalla finestra di casa mia guardo piovere su Milano. Ho da poco svuotato il pluviometro che fra le 20 di ieri sera…
Un oceano con le macchie
Disclaimer: questo non è, come si potrebbe forse desumere dal titolo, un post a sfondo ambientale; si parla invece di oceani, questo si capisce, e di macchie solari. Discalimer #2:…
Funerali
All’incirca tre anni fa ci era capitato di commentare una delle tante perle del Fatto Quotidiano in materia di clima che cambia e di investimenti lungimiranti: allora si annunciava solennemente…
Il livello del Mar Baltico nell’Olocene
Un recente articolo (Lampe & Lampe, 2020) analizza la struttura della costa meridionale del mar Baltico, in particolare dell’area di Peenemünde (che ricordiamo come la base missilistica tedesca da cui…
Le Previsioni di CM – 29 Marzo / 4 Aprile 2021
Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Alta pressione su gran parte del quadrante europeo, estesa dall’Iberia fino al Baltico e alla Russia europea dove assume caratteristiche termiche. La struttura…
Ma chi ve lo fa fare…
Quando viene in mente di scrivere su qualcosa, la parte più complicata è sempre il titolo, non a caso quello di dare i titoli è un mestiere diverso. Nel caso…