Quello che segue è un commento ad un paper di Nicola Scafetta, scritto e pubblicato da Andy May sul suo blog. Nicola lo ha tradotto per noi, di fatto validandone…
Categoria: CLIMATE MONITOR
Category Added in a WPeMatico Campaign
Il freddo non viene dal caldo, con buona pace del Rescue Team
Rescue Team: ogni individuo, gruppo di interesse, media o organizzazione che garantisca rapidità ed efficacia di intervento quando succede qualcosa che, realmente o virtualmente, metta in pericolo una efficace penetrazione…
Eppur crescono!
Lo scorso mese di luglio ho commentato, qui su CM, un interessante articolo (Masselink et al., 2020), in cui venivano illustrati i risultati di un’indagine sperimentale relativa all’evoluzione degli atolli…
Le Previsioni di CM – 18/24 Gennaio 2021
Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Circolazione a gradiente lasco alle medie latitudini europee, per la presenza di un debole promontorio anticiclonico che dall’Iberia si spinge in direzione dell’Europa…
Il vulcano Okmok in Alaska e alcuni eventi storici nel Mediterraneo
Fig.1: Figura 1 di McConnell et al., 2020 con la sua didascalia, che inquadra la posizione geografica dei soggetti di questo post. Un articolo dell’Accademia Nazionale delle Scienze (PNAS, USA)…
La pioggia che fa tremare la Terra
Di questi tempi potrebbe capitare di imbattersi in qualche lancio d’agenzia che definisca la pioggia così forte da far tremare il terreno. Del resto se ci sono le bombe d’acqua,…
La Deriva Ambientalistica di The Lancet
Il cambiamento climatico distruttivo additato come emergenza assoluta; l’agricoltura intensiva indicata come concausa della crisi climatica e di danni alla salute della popolazione mondiale (ivi inclusa la genesi del Covid19).…
Coordinatore del Clima
A elezioni concluse va prendendo forma la nuova amministrazione americana, e sebbene i media stiano profondendo il solito impegno per omettere fatti ritenuti non utili all’agenda, molte nomine stanno facendo…
La Variabilità Climatica Multidecennale – Due tesi a Confronto
Due recenti lavori (Scafetta et al, 2020 e Mann et al., 2020) ci portano a riflettere sulle cause e la rilevanza per il clima globale della variabilità multidecennale, quella cioè…
Le Previsioni di CM – 28 Settembre / 4 Ottobre 2020
Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Una vasta circolazione ciclonica si è insediata sul Mediterraneo centro-occidentale, e piazza in queste ore i suoi minimi sull’Italia centro-settentrionale.…