IL MESE DI FEBBRAIO 2025 Mese con piovosità generalmente nella norma salvo anomalie negative a carattere locale su settentrione e meridione peninsulare. Le temperature sono risultate in anomalia positiva da…
Categoria: CLIMATE MONITOR
Category Added in a WPeMatico Campaign
Bilancio disastri climatici 2024: i conti non tornano
In occasione della pubblicazione del rapporto di Legambiente “Bilancio 2024 dell’Osservatorio Città Clima”, ci sono state diverse agenzia stampa con comunicati terrorizzanti: ne riporto qui uno, volutamente senza indicarne l’origine…
Le Previsioni di CM – 31 Marzo / 6 Aprile 2025
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta depressione a gradiente lasco agisce sul Mediterraneo centrale per effetto dell’irruzione di aria fredda in quota dalla Scandinavia,…
Le Previsioni di CM – 24/30 Marzo 2025
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta ondulazione del campo interessa l’Europa centro-occidentale ed è rallentata nella sua evoluzione zonale per la presenza di due…
Le Previsioni di CM – 17/23 Marzo 2025
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una cellula anticiclonica staziona sul Mare del Nord; sul suo fianco orientale aria fredda muove dal Golfo di Botnia in…
Le Previsioni di CM – 10/16 Marzo 2025
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta ondulazione del flusso si protende dalla Scandinavia fino alle coste atlantiche dell’Iberia dove si approfondisce in un vortice…
Un Mese di Meteo – Gennaio 2025
IL MESE DI GENNAIO 2025 Mese segnato dal regime circolatorio atlantico con precipitazioni associate a temperature miti. Andamento circolatorio La carta circolatoria media del mese di gennaio (figura 1a) evidenzia…
Le Precipitazioni del 2024
Analisi dello scostamento dalla media secolare per alcune località dotate di lunghe serie storiche Di Luigi Mariani e Gianni Omodeo Le serie storiche di riferimento A partire dal 2022, anno…
Le Previsioni di CM – 25 Febbraio / 2 Marzo 2025
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica La cellula atlantica staziona a latitudini sub-tropicali piazzando i suoi massimi in quota in prossimità delle isole Canarie e protendendosi…
Le Previsioni di CM – 17/23 Febbraio 2025
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Il vortice che ha interessato l’Italia negli scorsi giorni è in fuga verso la Cirenaica e il Mediterraneo orientale. Due…