L’atmosfera, gli oceani e la biosfera contengono grandi quantità di carbonio scambiabile: il 14C (o radiocarbonio, tempo di dimezzamento pari a 5570 anni) è solo un attore minore nello scenario…
Categoria: CLIMATE MONITOR
Category Added in a WPeMatico Campaign
Un Mese di Meteo – Giugno 2020
IL MESE DI GIUGNO 2020 Giugno tipicamente primaverile con piovosità superiore alla norma e temperature in lieve anomalia negativa sulla maggior parte del territorio nazionale. La topografia media mensile del…
Le Previsioni di CM – 20/26 Luglio 2020
Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Situazione sinottica tipicamente estiva sul quadrante europeo con la cellula atlantica che a più riprese si protende verso il Mediterraneo…
Quando il caldo piaceva e faceva anche bene.
Ma guarda un po’, proprio nel mezzo di una normalissima estate mediterranea, con i temporali, siano essi da calore o dinamici perché qualche perturbazione ogni tanto entra sul Mare Nostrum,…
Meteo di Regime
Nelle dissertazioni meteorologiche del lunedì, ma, più in generale quando si parla di circolazione durante i mesi invernali, si fa spesso riferimento ai regimi atmosferici, ovvero a particolari assetti del…
Le Previsioni di CM – 13/19 Luglio 2020
Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica La cellula atlantica piazza i suoi massimi a est delle isole Azzorre e si protende verso levante ad abbracciare l’Europa…
Modello fantasia
In questi giorni di un estate calda ma non troppo, almeno per l’Europa, gli ambienti di discussione climatica sono scossi da una inaspettata iniezione di realismo. Un insospettabile “esperto”, accreditato…
Le Previsioni di CM – 29 Giugno / 5 Luglio 2020
Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Configurazione tipicamente estiva sul quadrante europeo, con l’anticiclone delle Azzorre che si protende verso levante in direzione del Mediterraneo centro-occidentale,…
I 38,1°C registrati a Verkhoviansk il 20 Giugno 2020 – Alcune riflessioni sulle cause del fenomeno e sulla sua rilevanza globale
Premessa Per motivi professionali mi trovo spesso a contatto con i dati di centinaia di stazioni meteorologiche, il che mi porta a diffidare di dati che a prima vista possono…
Apocalisse sì, ma della ragione
I tempi difficili che stiamo vivendo, forse contrariamente a quanto si pensava (e sperava) inizialmente, pur in un contesto di grande impegno e spirito di sacrificio di alcuni, hanno purtroppo…