Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta cellula anticiclonica si protende dal Marocco e dal Sahara algerino in direzione del Mediterraneo occidentale interessando buona parte…
Categoria: CLIMATE MONITOR
Category Added in a WPeMatico Campaign
Le Previsioni di CM – 10/15 Dicembre 2024
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Un vasto minimo chiuso di geopotenziale a gradiente lasco agisce tra il Mediterraneo occidentale e l’Europa centro-orientale. Più a ovest…
Le Previsioni di CM – 03/08 Dicembre 2024
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Il vortice che ha interessato le regioni meridionali muove verso l’Egeo, e al suo seguito la pressione è in temporaneo…
COP29: un fallimento, ma non troppo.
Un sentito ringraziamento a Donato Barone, che ancora una volta ha seguito con pazienza l’evento COP per condividerne gli esiti su queste pagine. GG Mancano venti minuti alla mezzanotte del…
Le Previsioni di CM – 25 Novembre / 1 Dicembre 2024
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una cellula anticiclonica staziona sul Mediterraneo, sostenuta da un promontorio nord-africano in quota che si protende fin sulla Russia europea…
Un Mese di Meteo – Ottobre 2024
IL MESE DI OTTOBRE 2024 Mese segnato dal frequente passaggio di perturbazioni atlantiche con piovosità anomalmente abbondante nelle prime due decadi, specie al Centro-Nord. Temperature nella norma o in anomalia…
Eppur si muove!
Sono trascorsi sette giorni dall’inizio della COP 29 e le prospettive future della Conferenza sembrano sempre più fosche. Nella settimana trascorsa, poche cose sono accadute e tutte mettono in evidenza…
Le Previsioni di CM – 18/24 Novembre 2024
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta ondulazione del flusso si protende dall’Artico in direzione della Scandinavia e dell’Europa centrale per effetto dell’ingresso in fase…
Un Mese di meteo – Settembre 2024
Mese segnato dal frequente passaggio di perturbazioni atlantiche con piovosità anomalmente abbondante ed accompagnata da temperature generalmente nella norma o lievemente inferiori alla stessa. Andamento circolatorio La carta circolatoria media…
Il freddo uccide molto più del caldo
A livello globale dal 2000 al 2019 il 91% dei decessi prodotti da temperature estreme è stato provocato dal freddo e solo il 9% dal caldo. La conseguenza è che…