Una COP di transizione

Mi accingo a seguire la mia decima Conferenza delle Parti, meglio nota come COP 29 che è iniziata ieri 11 novembre a Baku, capitale dell’Azerbaijan. Il mio battesimo del fuoco…

Le Previsioni di CM – 11/17 Novembre 2024

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica La cellula atlantica piazza i suoi massimi ad ovest delle isole britanniche, protendendosi verso nord in direzione dell’Islanda e consentendo…

Glaciazioni e non solo

Quest’estate mi è capitato di leggere su “Le Scienze” l’articolo Quando il rumore non disturba di R. Benzi, G. Parisi e A. Vulpiani, da ora Benzi et al., 2024. L’articolo…

Le Previsioni di CM – 28 Ottobre / 3 Novembre 2024

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Un minimo chiuso di geopotenziale è in azione tra il Marocco e la Spagna. Alle medie latitudini europee domina il…

Le Previsioni di CM – 21/27 Ottobre 2024

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Un minimo chiuso di geopotenziale agisce tra il Nordafrica e le isole maggiori italiane. Più a nord è presente una…

Le Previsioni di CM – 14/20 Ottobre 2024

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Il campo di massa si mantiene su valori elevati in area mediterranea per la presenza di un promontorio nord-africano che,…

Alcune riflessioni sull’alluvione del Lamone del 17-19 settembre 2024

di Gianluca Alimonti, Gabriele Fontana, Luigi mariani e Simone Parisi Fra il 17 e il 19 settembre il bacino del fiume Lamone (figura 1) è stato colpito da una alluvione…

Le Previsioni di CM – 7/13 Ottobre 2024

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta area anticiclonica interessa la Groenlandia, spingendosi più ad ovest fino al Labrador canadese e ad est in direzione…

Le Previsioni di CM – 30 Settembre / 6 Ottobre 2024

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una cellula anticiclonica staziona sull’Europa centrale, supportata a sud da un debole promontorio anticiclonico nordafricano, e incalzata ad ovest da…

Un Mese di meteo – Agosto 2024

IL MESE DI AGOSTO 2024 Mese segnato da temperature in anomalia positiva da debole a moderata e da una fase perturbata principale fra 13 e 21 agosto. Andamento circolatorio La…