Inverni a confronto: Gelo negli Stati Uniti, mitezza in Europa Centro-Occidentale

Specialmente da diversi anni a questa parte, gli Inverni sull’Europa Centro-Occidentale sono relativamente miti e per vedere un po’ di Freddo vero si deve andare ad Est della Polonia od…

Anno 2024: Analisi delle Precipitazioni in Italia tra Siccita’ ed Alluvioni

L’Anno 2024, che si e’ concluso da tre settimane, e’ stato uno dei piu’ caldi di sempre, inutile ricordarlo! Riguardo le Precipitazioni pero’ la situazione in Italia e’ piu’ articolata.…

16 gennaio 2025…il ritorno dell’occidente dopo il vortice mediterraneo…

La situazione meteo evolve nella direzione già tracciata in precedenza. Il moderato afflusso freddo artico-continentale, associato ad un quadro simil rex-blocking, sta sfociando in un vortice mediterraneo, disposto tra sardegna,…

13 gennaio 2024…moderato afflusso artico-continentale, fino a quando?…

L’afflusso freddo in corso, certamente frutto di una diramazione del vortice polare che disegna un quadro di irruzione artico-continentale, presenta la fisionomia evolutiva già intravista in precedenza e considerata come…

Aria fredda artica: NEVE IN ARRIVO SU ALCUNE REGIONI ITALIANE ❄️

L’aria fredda artica sta per arrivare sull’Italia da nord est e si andrà a riversare sul versante adriatico nelle prossime 24/48 ore. Questa irruzione fredda causerà una forte diminuzione della…

09 gennaio 2025…esame dell’afflusso freddo in arrivo…

Il cambiamento meteo identificato da giorni ed inquadrato ad inizio seconda decade è ancorato ad una rimonta anticiclonica lungo l’europa occidentale in grado, almeno per qualche giorno, di fare blocco…

Nord Alpi / Sud Alpi: Davvero piove sempre di piu’ a Nord?

E’ cosa nota che a Nord delle Alpi il Clima e’ mediamente piu’ fresco causa maggiore Latitudine e maggiore Frequenza delle Perturbazioni Atlantiche. Queste ultime generalmente arrivano da Ovest o…

Continuerà salvo brevissime parentesi questo anomalo inverno.

Dopo la veloce irruzione fredda che interesserà l’Italia tra domenica e lunedì, l’Italia ma quasi tutta l’Europa sarà interessata da una forte scaldata con temperature in quota di molti gradi…

06 gennaio 2025…un pò di freddo in vista?

Il ritorno a correnti di tipo orientale e, pertanto, in maggiore sintonia con un inverno più inverno, lo abbiamo considerato, come ipotesi, in precedenza e da inquadrare per l’inizio di…

03 gennaio 2025…il freddo, questo fantasma…

Un fatto che si ripete non è casuale e se, da anni ed anni, i vari modelli, spesso, promettono, per il medio-lungo termine, configurazioni di freddo che poi sfumano nel…