28 novembre 2023…un tempo tra l’autunnale e l’invernale, tipico del periodo…

Nella situazione meteo e nella evoluzione di questo fine mese si conferma quanto già esaminato in precedenza, ed ovvero una configurazione che vede una intensa circolazione fredda sull’europa orientale, in…

Tempo dinamico in settimana sull’Italia.

Tra domani e martedì la pioggia e un vento più mite porteranno via buona parte della neve caduta ieri sull’Appennino centro-meridionale. Tra giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre è…

Previsione fino al 29 novembre, irruzione fredda modesta , anche per essere fine novembre, neve relegata solo a montagne e colline.

Buongiorno diciamocelo subito, ha deluso le aspettative sia l’ondata di “freddo” di oggi, sia quella ormai abortita dei prossimi giorni , fino al 29 almeno. Ricordiamo che siamo a fine…

25 novembre 2023…tra correnti del nord-europa e correnti occidentali…

La fisionomia della situazione generale prevista per i giorni 27/28 è indicativa di una configurazione che oscilla tra la discesa di masse fredde tra il mediterraneo e la penisola balcanica…

Fronte freddo in arrivo sull’Italia

Prestare molta attenzione per forti raffiche di vento che interesseranno gran parte dell’Italia nelle prossime 32 ore, con il passaggio del fronte freddo artico. Autore Centra Massimo

22 novembre 2023…quali prospettive per fine mese e per inizio dicembre…

La fase più invernale appena iniziata si profila anche con la possibilità di temperature inferiori alle medie del periodo. Da qui al medio-lungo termine occorre tuttavia considerare che l’evoluzione di…

Dopo le piogge dei prossimi giorni freddo in arrivo sull’Italia dal fine settimana. ❄️

Nei prossimi giorni avremo molta pioggia sulle regioni del medio versante adriatico e sulle regioni meridionali, dal fine settimana una irruzione fredda di origine artica causerà una fase invernale sull’Italia.…

20 novembre 2023…verso un clima ed una situazione un pò più invernali…

La nuova configurazione già intravista, più meridiana, andrà assumendo una fisionomia di maggiore segno settentrionale, con una pulsazione disposta lungo un flusso dominante nord-ovest/sud-est. Una siffatta situazione corrisponde al disegno…

Ipotesi fredde invernali in terza decade.

Ci sono molte differenze tra i due principali modelli di previsione. Il modello di previsione americano GFS ci indica da più run una possente irruzione fredda artica sull’Italia e sui…

Piogge copiose sul medio versante adriatico e al sud dalla seconda parte della prossima settimana 🌧️

Stiamo registrando un campo della configurazione barica in Europa, tutto ciò sarà determinante per l’arrivo di piogge copiose sul medio versante adriatico (dalle Marche meridionali al nord Puglia) e sul…