Cronaca meteo. Brasile: freddo storico a giugno con temperature sotto zero in sei stati – Foto e video

Il Brasile sta vivendo una delle ondate di freddo più intense degli ultimi anni. Una massa d’aria polare davvero forte ha fatto precipitare i termometri sotto lo zero in almeno sei stati, con gelate diffuse e temperature da record in numerose città.

Nella mattinata del 25 giugno, Urupema, nello stato di Santa Catarina, ha registrato la temperatura più bassa del Paese: -8,0 °C. Seguono General Carneiro (PR) con -7,8 °C, Sao Joaquim (SC) con -7,7 °C e Monte Verde (MG) con -2,2 °C.

Anche la città di San Paolo ha registrato un’insolita minima di -0,7 °C nel quartiere di Parelheiros, mentre Campos do Jordao, una delle principali mete turistiche invernali del sud-est, ha toccato -0,6 °C, attirando un afflusso di visitatori in cerca di paesaggi gelati.

Secondo l’Istituto Nazionale di Meteorologia (Inmet), il fenomeno è stato favorito da condizioni ideali per il raffreddamento notturno: cieli sereni, venti deboli e bassa umidità. Questi elementi, combinati con l’altitudine in molte regioni del sud e sud-est, hanno accentuato il raffreddamento.

Nei prossimi giorni l’ondata di freddo inizierà ad attenuarsi, soprattutto nel Rio Grande do Sul e in Santa Catarina, grazie all’arrivo di instabilità e piogge che impediranno nuove minime estreme. Tuttavia, le giornate resteranno fredde con massime contenute e possibilità di neve nelle zone più elevate della Serra Catarinense e della Serra Gaúcha.

© 3B Meteo