Cronaca meteo. Caldo eccezionale tra Cina e Giappone, incendi e vittime in Corea – Video

Cronaca meteo. Caldo eccezionale tra Cina e Giappone, incendi e vittime in Corea – Video

Marzo 26, 2025 Off Di miometeo

Un’ondata di caldo eccezionale sta mettendo a dura prova una buona porzione dell’Estremo Oriente, primi fra tutti Cina orientale, Giappone e Corea del Sud. In questi paesi sono stati battuti diversi record per il mese di marzo, con valori che hanno raggiunto addirittura i 40°C nelle zone meridionali della Cina. Ma sono centinaia i record di temperatura per marzo, mentre il caldo eccezionale non risparmia nemmeno il sud del Giappone. Nella meridionale isola di Kyushu sono state registrate punte di 30°C, ma ad inizio settimana picchi di 27°C sono stati raggiunti anche sulla centrale isola di Honshu.

La situazione è allarmante in Corea del Sud, dove caldo e siccità sono la causa di devastanti incendi che negli ultimi giorni hanno provocato la morte di almeno 24 persone e decine di feriti. Nella regione sudorientale della Corea del Sud migliaia di vigili del fuoco stanno lottando per arginare le fiamme, coadiuvati dall’esercito.

Solo lo scorso weekend sono scoppiati decine di incendi che si sono propagati da ovest ad est ad una velocità impressionante, fino a raggiungere la città costiera di Busan, costringendo in tutto 27000 persone ad evacuare. Le fiamme hanno bruciato 17000 ettari di terreno e i soccorritori faticano a contenere l’avanzata delle fiamme, nonostante l’enorme spiegamento di mezzi e uomini. Un elicottero impegnato nelle operazioni di soccorso e spegnimento fiamme è precipitato in una zona montuosa a Uiseong, provocando la morte del pilota.

I danni sono ingentissimi non solo per la vegetazione, ma anche per edifici e infrastrutture. Il tempio buddhista di Gounsa, risalente a mille anni fa, è stato distrutto dalle fiamme. Fortunatamente molti dei beni conservati al suo interno sono stati spostati e messi in sicurezza prima che il fuoco si divorasse il tempio.

© 3B Meteo