Il tifone Ragasa, considerato la tempesta più potente del 2025, si sta dirigendo verso la Cina meridionale dopo aver colpito duramente il nord delle Filippine con venti superiori ai 260km/h. Lì ha provocato tre vittime, dispersi, evacuazioni di massa e ingenti danni a case, infrastrutture e imbarcazioni. Ripercussioni anche a Taiwan, con pesanti allagamenti e danni ingenti.
Ragasa ora si è indebolito all’equivalente della categoria 4 degli uragani, ma rimane estremamente pericoloso. È previsto il passaggio vicino a Hong Kong, Macao, Shenzhen e Guangzhou, prima di toccare terra nella provincia del Guangdong mercoledì sera con la forza equivalente alla categoria 3 degli uragani, con venti fino a 185km/h.
In Cina le autorità hanno evacuato oltre 370000 persone, sospeso scuole e attività, chiuso il ponte Hong Kong-Macao-Zhuhai e cancellato centinaia di voli. A Hong Kong i supermercati sono stati presi d’assalto e molti residenti hanno rinforzato le finestre con nastro adesivo in attesa dell’arrivo della tempesta.
L’Osservatorio di Hong Kong ha avvertito del rischio di onde alte fino a 14 metri al largo. Nelle prossime ore si attendono piogge torrenziali e possibili inondazioni su vaste aree della regione.