Cronaca meteo. Frane e alluvioni in Nepal, una delle tempeste più violente degli ultimi anni

E’ pesante il bilancio delle inondazioni che hanno colpito il Nepal: fino ad ora sono 60 vittime accertate secondo i dati forniti dal Centro nazionale per la gestione dei disastri  ma il numero è purtroppo destinato a crescere. Centinaia di persone sono state evacuate e migliaia risultano sfollate. Le piogge torrenziali cadute nelle ultime 48 ore hanno innescato frane e inondazioni che hanno spazzato via interi villaggi, distrutto ponti e strade, isolando vaste aree del Paese. Il fiume Koshi, uno dei principali dell’Asia meridionale, ha raggiunto livelli critici. 

Si tratta di una delle tempeste più violente degli ultimi anni. L’evento estremo è il risultato di una combinazione di fattori; la stagione monsonica, che solitamente si attenua entro fine settembre, quest’anno si è protratta con maggiore intensità, scaricando precipitazioni eccezionali a inizio ottobre.  Le forti correnti  hanno inoltre trasportato enormi quantità di vapore acqueo dal Golfo del Bengala verso il Nepal, innescando temporali autorigeneranti sulle pendici dell’Himalaya. 

© 3B Meteo