Cronaca meteo. Il ciclone Gabrielle raggiunge la Nuova Zelanda. Allerta rossa ad Auckland per piogge torrenziali e venti fino a 140km/h

Gabrielle ha perso le sue caratteristiche tropicali avvicinandosi alla Nuova Zelanda ed è ora un ciclone extra tropicale, ma non è mutata l’intensità dei suoi fenomeni, con venti tempestosi e piogge torrenziali. Dopo aver bersagliato sabato il piccolo isolotto di Norfolk, appartenente ai territori esterni australiani e abitato da 2200 persone, sta per raggiungere con il suo centro l’isola del Nord della Nuova Zelanda. Gabrielle ha un minimo di pressione di 966hPa e intorno al suo centro soffiano venti fino a 140km/h. Piogge torrenziali innescate da Gabrielle stanno già sferzando la zona di Auckland, dove vige l’allerta rossa, così come per le vicine aree di Northland, Coromandel e Gisborne.

Le condizioni meteorologiche sull’Isola del Nord sono già in forte peggioramento, a causa delle piogge che stanno continuando ad intensificarsi e con esse anche i venti, man mano che si avvicina l’occhio del ciclone. Migliaia di utenze sono già senza corrente elettrica e probabilmente lo rimarranno per alcuni giorni. Lunedì le scuole rimarranno chiuse in tutte le zone coinvolte dall’allerta rossa e nelle prossime ore potrebbero venire effettuate le prime evacuazioni. Nel frattempo l’Auckland Harbour Bridge è stato chiuso al traffico a causa dei forti venti che innalzano onde alte fino a 11 metri. L’aeroporto di Auckland sta progressivamente riducendo la sua attività e da lunedì tutti i voli in partenza e in arrivo verranno cancellati.

Entro lunedì su alcune zone dell’isola del Nord della Nuova Zelanda gli accumuli pluviometrici potranno raggiungere picchi di 350/400mm, con conseguenze devastanti. Soprattutto in considerazione del fatto che la zona è reduce da una recente pesantissima ondata di maltempo che a fine gennaio ha assunto proporzioni alluvionali con danni ingenti e vittime.

© 3B Meteo