Cronaca meteo. La tempesta Benjamin provoca un morto, venti di tempesta, voli cancellati e neve fino a 1000 metri sulle Alpi – Video

La tempesta Benjamin ha attraversato la Francia da nord a sud nella giornata di giovedì 23 ottobre, portando venti fino a 160km/h, piogge torrenziali e onde di oltre 6 metri lungo le coste atlantiche.

Un turista tedesco di 45 anni è morto in Corsica, trascinato via dalla corrente di un fiume mentre nuotava con i figli: l’uomo è stato ritrovato senza vita a valle, mentre i bambini sono stati tratti in salvo.

Il maltempo ha colpito duramente la Bretagna, la Normandia e la Valle della Loira, dove centinaia di alberi sono stati sradicati e decine di migliaia di abitazioni sono rimaste senza elettricità. Numerosi i feriti leggeri causati dalla caduta di detriti e rami, mentre il traffico stradale e ferroviario ha subito forti rallentamenti.

La tempesta ha creato caos anche nei cieli europei. Un volo United Airlines proveniente da Newark ha dovuto interrompere l’atterraggio all’ultimo istante a Londra Heathrow per le forti raffiche, riuscendo a posarsi solo al secondo tentativo. Ad Amsterdam-Schiphol si contano oltre 200 cancellazioni e più di 500 ritardi, con il vento che ha reso inutilizzabili alcune piste.

Nel frattempo l’aria fredda di origine artica ha invaso l’Europa occidentale portando un drastico calo delle temperature. Nel Regno Unito si prevede un weekend rigido con rischio di neve sulle Highlands scozzesi e gelate diffuse anche in pianura. Sulle Alpi, soprattutto nei versanti settentrionali, la neve è già scesa fino a 1000 metri di quota, segnando il primo episodio invernale della stagione.

© 3B Meteo