Cronaca meteo. L’anticiclone africano infiamma l’Europa centro-occidentale, battuti nuovi record di temperatura

Cronaca meteo. L’anticiclone africano infiamma l’Europa centro-occidentale, battuti nuovi record di temperatura

Agosto 23, 2023 Off Di miometeo

L’anticiclone africano continua ad essere il grande protagonista sugli stati centro-occidentali europei, in particolare sul settore sudoccidentale. Penisola Iberica e Francia stanno vivendo giornate eccezionalmente calde, con le temperature massime che superano abbondantemente la soglia dei 40°C. La località di Puy Saint Martin, lungo la Valle del Rodano, ieri ha fatto registrare il record assoluto con 43,5°C, battendo di 1°C il precedente record raggiunto solo 24 ore prima. Ma almeno altre 15 località hanno fatto segnare il record assoluto, tra cui Orange con 42,7°C e Lagrasse con 42,2°C.

Seppur con valori inferiori, altri record per la seconda metà di agosto sono caduti ieri in Svizzera, in particolare a Sion con 37°C, a Ginevra con 36,7°C e Payerne con 36,5°C. In Spagna intanto si continua a boccheggiare con Cordova che ha raggiunto 43°C, seppur con 2°C in meno rispetto a lunedì, 43°C anche a Merida e Andujar. Infine in Portogallo si segnalano picchi di 42°C a Castelo Branco, non lontano dal confine con la Spagna, 41°C a Vila Real, Zebreira, Braganca ed Estremoz.

Le temperature continueranno ad oscillare su valori analoghi fino a giovedì sull’Europa sudoccidentale e nuovi record potrebbero ancora essere battuti, sia nei minimi che nei massimi. Poi l’anticiclone africano dovrebbe cominciare a ritirarsi verso i suoi luoghi di origine, sotto la spinta delle più fresche correnti nord atlantiche, favorendo così un ridimensionamento delle temperature.

© 3B Meteo