Cronaca meteo. Mercoledì di caos a Siviglia: pioggia record e oltre 700 incidenti in città e provincia – Video

Mercoledì la provincia di Siviglia è stata travolta da intense piogge e forti venti che hanno causato oltre 700 incidenti (più di 1300 in tutta l’Andalusia), soprattutto nel capoluogo, con strade allagate, chiusure stradali, rallentamenti del traffico e cancellazioni di treni e autobus. Si è trattato della stessa perturbazione che oggi ha raggiunto l’Italia, a partire dalle regioni settentrionali e la Toscana.

A Siviglia sono caduti 115mm di acqua tra mezzanotte e le 15, superando il precedente record del 1997, mentre altri comuni come Fuentes de Andalusia hanno registrato accumuli superiori ai 100mm. L’emergenza ha portato all’evacuazione del seminterrato dell’Ospedale Universitario Virgen Macarena, all’interruzione della metropolitana tra Amate e La Plata e a deviazioni del traffico in numerose strade della città.

Scuole, università ed eventi pubblici come la Fiera del Libro e l’inaugurazione del Salone dell’Automobile a Fibes hanno subito cancellazioni o rinvii, mentre alberi caduti e allagamenti hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco e della Protezione Civile in diversi comuni.

I fiumi Tamarguillo e Majalberraque hanno raggiunto livelli di allerta elevati, con il primo in allerta rossa nel capoluogo. Due persone sono rimaste ferite a Gibraleón e Carmona a causa di strutture cadute.

© 3B Meteo