Cronaca meteo. Neve record e inverno precoce nel nord del Giappone, oltre un metro nell’Isola di Honshu – Video

Sull’isola di Honshu, nel nord del Giappone, l’inverno è arrivato in anticipo, portando nevicate intense lungo la costa del Mare del Giappone e nella regione dell’Hokuriku, con accumuli in costante aumento soprattutto nelle zone interne e lungo i rilievi montuosi. Nella prefettura di Aomori, a Sukayu, la neve ha già raggiunto 1 metro, segnando il dato più precoce mai registrato nella zona. L’Agenzia Meteorologica del Giappone riporta 114 cm di neve a Sukayu Spa e 12 cm nelle città di Aomori e Hirosaki, con accumuli particolarmente consistenti nelle vallate e nelle aree a maggiore altitudine, dove le precipitazioni nevose risultano più frequenti e abbondanti.

Il fenomeno è legato alla combinazione di correnti fredde provenienti dalla Siberia e all’umidità del Mare del Giappone, che genera nevicate persistenti e intense lungo le coste settentrionali e le zone montuose. Le temperature sono già scese sotto lo zero in molte località, anticipando l’arrivo della stagione invernale che, nella regione di Aomori, può protrarsi fino alla fine di aprile. Le condizioni meteorologiche di quest’anno sono simili a quelle degli inverni più rigidi, con un accumulo precoce che potrebbe influire su trasporti, infrastrutture e attività quotidiane, rendendo necessarie misure di prevenzione e preparazione da parte delle comunità locali.

© 3B Meteo