
Una linea temporalesca sta attraversando il cuore degli USA, generando fenomeni di forte intensità accompagnati anche da una scia di tornado tra il Midwest e gli stati meridionali. Nel suo spostamento da ovest ad est, violenti fenomeni hanno già colpito da martedì Oklahoma, Louisiana, Kansas, Arkansas e Missouri con temporali, grandine e tornado, con chicchi grandi anche 4 centimetri di diametro e accumuli pluviometrici che in 24 ore hanno raggiunto i 130mm nei pressi di Salina (Kansas).


Decine di tornado sono stati segnalati nelle ultime 36 ore, alcuni dei quali anche EF5, ovvero il massimo dell’intensità. Ingenti danni si sono avuti in Oklahoma, con diverse case che sono state danneggiate o alcune anche distrutte. In Arkansas le raffiche di vento hanno provocato tempeste di polvere che hanno ridotto la visibilità a zero su alcuni tratti della Interstate 57, causando enormi difficoltà agli automobilisti.


Il fronte temporalesco, che si sviluppa lungo una linea lunga circa 2000km fino a sfociare in Canada, nello stato dell’Ontario, coinvolge in queste ore Arkansas, Mississippi, Tennessee, Kentucky, Indiana, Ohio e lambisce la Pennsylvania e New York. Mercoledì temporali di estrema violenza hanno colpito la Pennsylvania provocando intense grandinate a Pittsburgh, con chicchi che hanno raggiunto quasi 4cm di diametro.


Nel Missouri almeno una persona è rimasta ferita a causa di un tornato che ha colpito la Contea di Stoddard. Le raffiche di vento che hanno accompagnato temporali e tornado hanno raggiunto i 170km/h nella città di Moundville, quasi al confine con il Kansas.

Si prevede che temporali e tornado si attarderanno fino al weekend, accanendosi spesso sugli stessi stati, con il rischio di inondazioni e danni. Per questo motivo, molte scuole e uffici rimarranno chiusi da oggi e nei prossimi giorni nelle zone considerate a maggior rischio.