
Cronaca meteo. Spagna, disastrosa alluvione a Valencia, in otto ore la pioggia di un anno. Almeno 72 vittime e decine di dispersi – Video
Ottobre 30, 2024AGGIORNAMENTO ORE 16. ALLERTA IN ANDALUSIA, PREVISTI ALTRI 120MM DI PIOGGIA. Sulla Comunità Valenciana le piogge si sono attenuate e sono stati riaperti i collegamenti marittimi e aerei, anche se si continuano a cercare i dispersi e a soccorrere le persone isolate. Intanto in Andalusia le piogge stanno tornando ad intensificarsi, dopo gli eventi alluvionali di lunedì, e si teme per le prossime ore quando nuovi nubifragi e temporali potranno portare gli accumuli pluviometrici a superare localmente i 120mm di pioggia, che cadrà su terreni ancora saturi di acqua.
AGGIORNAMENTO ORE 15. E’ di almeno 72 morti e un numero imprecisato di dispersi il bilancio provvisorio dell’alluvione che ha colpito la Comunità Valenciana e diverse zone della Castiglia La Mancia. Decine di persone sono ancora intrappolate dall’acqua e non ancora raggiunte dai soccorritori, mentre molte zone sono rimaste senza corrente elettrica. A causa di ingenti danni agli acquedotti in 13 comuni dell’area di Valencia non è possibile erogare l’acqua: Alcasser, Silla, Beniparrell, Albal, Catarroja, Massanassa, Alfar, Benetusser, Llocnou de la Corona, Paiporta, Pacanya, Aldaia e Montserrat.
Il presidente Sanchez ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale.
Forti disagi si stanno avendo anche in altre zone della Spagna, a causa di un fronte collegato con la stessa area depressionaria che sta nuovamente scaricando ingenti piogge in Andalusia. A Jerez de la Fronteira un automobilista è stato soccorso dopo che era rimasto bloccato in prossimità di un ponte.
AGGIORNAMENTO ORE 13. SALE IL BILANCIO DELLE VITTIME, SONO ALMENO 64. Continua a salire il bilancio delle vittime nella Comunità Valenciana, travolta da una pesantissima alluvione che da questa mattina sta finalmente concedendo un po’ di respiro, grazie all’esaurimento delle precipitazioni. Anche l’esercito è al lavoro per soccorrere i cittadini e fino ad ora le vittime accertate sono 64, oltre a decine di dispersi.
AGGIORNAMENTO ORE 8. MALTEMPO E ALLUVIONI, ORA TOCCA ALLA SPAGNA; DECINE DI DISPERSI IN ANDALUSIA. Lo stesso vortice depressionario che fino a domenica ha agito su parte del Nord Italia scatenando eventi localmente alluvionali si è ora spostato sulla Spagna, con conseguenze pesantissime. Ad inizio settimana è toccato all’Andalusia subire le conseguenze più gravi, con piogge torrenziali e decine di persone che risultano tuttora disperse. Successivamente il grosso del maltempo si è portato più a Nord, colpendo duramente la Comunità Valenciana.
FINO A 490MM DI PIOGGIA A VALENCIA, IN 8 ORE LA PIOGGIA DI UN INTERO ANNO. Sulla Comunità Valenciana fino alla scorsa notte si è scatenato l’inferno, con nubifragi e un temporale autorigenerante di violenza inaudita che hanno provocato ingentissimi danni. In sole otto ore sono caduti fino a 490mm di pioggia a Chiva, nell’entroterra della Comunità Valenciana, di cui 343mm in appena 4 ore. Ricordiamo che la media di un intero anno in quella zona si aggira intorno ai 450-500mm di pioggia. Nello specifico si è trattato di temporali autorigeneranti, stazionari e di tipo V-SHAPED, ovvero a forma di V ben individuati dai satelliti. Si tratta dei fenomeni più pericolosi, in quanto questi temporali scaricano ingenti quantità di pioggia nelle medesime aree e talvolta per ore. E’ quanto accaduto recentemente anche in Liguria e Sicilia.
Nella notte appena trascorsa decine di persone sono rimaste sui tetti delle loro abitazioni o bloccate all’interno delle automobili, in attesa dell’arrivo dei soccorsi. In un supermercato di Ribarroja, poche decine di chilometri all’interno della costa valenciana, alcuni sono saliti sul tetto di un camion cercando di recuperare cibo e acqua che la corrente stava portando via da un supermercato. Molte strade si sono trasformate in fiumi in piena trascinando anche automobili.
ALMENO UN TORNADO. Oltre a temporali, grandine e nubifragi è stato avvistato almeno un tornado ieri nella zona di Valencia che martedì si è abbattuto su un’autostrada, cogliendo si sorpresa molti automobilisti. Le raffiche di vento sono riuscite a ribaltare alcuni camion e a piegare i tralicci dell’alta tensione, bloccando la circolazione.
VITTIME E DISPERSI. Secondo le autorità locali sarebbero stati individuati i corpi senza vita di alcune persone in zone in cui i soccorritori, dopo vari sforzi, sono riusciti ad accedere. Ci sarebbero anche alcuni dispersi, ma le notizie sono confuse e frammentate e non si hanno ancora numeri ufficiali. Al momento il bilancio è di oltre 50 vittime e decine di dispersi. Le condizioni sono migliorate solo da poche ore sulla zona di Valencia, mentre il clou del maltempo si è spostato più a nord, tra la Provincia di Castellon e quella di Saragoza.