
Nel pomeriggio di martedì un temporale di breve durata ma di intensità eccezionale ha colpito parte della Spagna mediterranea, precisamente la Catalona, ovvero la zona intorno a Barcellona. Il fenomeno è stato innescato dal flusso di correnti umide occidentali che scorrono tra l’Europa centrale e il Mediterraneo settentrionale e che spesso danno luogo a temporali anche violenti, come accaduto ieri. In questa occasione sono stati misurati chicchi di grandine del diametro anche di dieci centimetri che hanno provocato danni ingenti, ferito circa quaranta persone per le contusioni o fratture riportate e una bambina di venti mesi ha perso la vita a Bisbal d’Empordà, nel primo entroterra, a causa delle ferite riportate.


Secondo il Servizio Meteorologico della Catalogna si è trattato della grandinata più violenta degli ultimi venti anni, da quando vengono effettuate le registrazioni. I chicchi hanno provocato ingenti danni a tetti degli edifici, ad automobili rompendo i parabrezza. Diversi rami sono stati spezzati e molti uccelli sono morti. Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco, 40 solo a Bisbal, dove è avvenuta la disgrazia.

