Cronaca meteo. Taiwan nella morsa del tifone Podul: evacuazioni di massa e centinaia di voli cancellati – Video

Il tifone Podul ha fatto landfall sulla costa sud-orientale di Taiwan con venti fino a 190km/h, costringendo le autorità a ordinare evacuazioni, chiusure e cancellazioni su larga scala. La tempesta è toccato terra poco dopo mezzogiorno nella contea di Taitung, muovendosi verso sud a circa 36km/h con rotta prevista verso lo Stretto di Taiwan e la provincia cinese del Fujian.

Più di 5000 persone sono state evacuate dalle zone considerate vulnerabili, molte delle quali si stavano ancora riprendendo dalle tempeste di inizio estate. Scuole e uffici governativi sono stati chiusi in nove città e contee, tra cui Kaohsiung e Tainan. Il Ministero dei Trasporti ha annunciato la cancellazione di 252 voli nazionali e 129 internazionali, soprattutto dagli scali di Kaohsiung e Taoyuan.

Anche Hong Kong, pur non colpita direttamente, ha emesso un’allerta meteo e annullato 15 voli da e per Taiwan. La Central Weather Administration prevede fino a 600mm di pioggia nei prossimi giorni nelle zone montuose, con alto rischio di inondazioni e frane.

La tempesta desta preoccupazione anche per i danni all’agricoltura: dopo settimane di precipitazioni eccezionali, raccolti e colture frutticole risultano già gravemente compromessi. Podul, con un raggio di 120km, potrebbe mantenere la propria forza attraversando la catena montuosa centrale e colpire la più densamente popolata costa occidentale.

© 3B Meteo